“La bicicletta europea” fa tappa a Pavia domenica 26 maggio – Ticino – .

Per favorire la partecipazione al voto europeo, il Movimento federalista europeo (MFE) ha lanciato in Italia una campagna con eventi e comunicazioni che “spinga i cittadini a votare per un’Europa che diventi finalmente un soggetto politico, riformando i trattati esistenti che hanno bloccato su più fronti”. occasioni.”

Una suggestiva iniziativa della campagna del MFE, sostenuta anche dalla Gioventù Federalista Europea, dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”, dall’Ecomuseo della Resistenza di Mortirolo e dal Movimento Europeo, è la bicicletta della memoria, via da seguire per diffondere, soprattutto tra i cittadini, la necessità di partecipare alle prossime elezioni europee.

“La bicicletta europea”, che ha come testimonial Giovanni Bloisi, detto il “ciclista della memoria”, di Varano Borghi (Varese), partito il 9 maggio (festa dell’Europa) dall’isola di Ventotene e arriverà il 31 maggio sulle Alpi , al passo del Mortirolo (Alpi Lombarde), con un percorso di 17 tappe. In ogni città tappa sono previsti eventi pubblici per proporre, con il “ciclista”, le iniziative della campagna federalista a partire dalla memoria dell’unità europea.

La tappa di Pavia è prevista domenica 26 maggio, con arrivo intorno alle ore 17.30.

La Sezione MFE di Pavia sarà lieta di accogliere e salutare Giovanni Bloisi nell’ambito del raduno che si terrà in Piazza della Vittoria nel pomeriggio (dalle 14.30/15.00 alle 19.00) di domenica 26 per “sensibilizzare cittadini a votare l’8 e 9 giugno e contribuire così, con il proprio voto, alla costruzione di un’Europa più vicina ai cittadini, più capace di agire e di garantire un futuro di pace, libertà, democrazia e giustizia”.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Profumi d’Abruzzo nella cucina contemporanea dello chef Mario Martino – Virtù Quotidiane – .
NEXT “Con tre liste lavoro per una collaborazione positiva per la città” – .