gli appuntamenti del weekend del 18, 25 e 26 maggio – .

Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti ed eventi in arrivo nel novarese e nel Vco.

In programma ci sono spettacoli, concerti, visite guidate, parchi divertimento, eventi enogastronomici e molto altro. Scopriamo insieme i principali eventi di questo terzo fine settimana di maggio. Per l’elenco completo clicca qui.

Gite fuori porta…al lago: 3 mete a due passi da Novara

Venerdì 24 maggio

A Novara la Piccola Compagnia Faraggiana mette in scena lo spettacolo “Che minestrone!… Un gran minestrone pieno di verdure straordinarie!”; Nòva presenta il nuovo festival “AP È RTO”. Continuano gli eventi della festa patronale di Santa Rita,

Ad Agrate Conturbia Andrea Vitali presenta il suo libro “Sua Eccellenza perde un pezzo”. Prosegue a Boca la mostra mercato del vino. Torna a Cameri la sagra del Gorgonzola. Torna a Galliate l’atteso appuntamento con la festa del rione Bornate. La Festa della Birra arriva a Mandello Vitta.

Nel Vco va in scena “La Principessa del Gelo” al Maggiore di Verbania; prosegue il parco divertimenti di Verbania e la mostra “Dalla tela al telaio” è ancora visitabile al Museo del Paesaggio.

Torna a Omegna Pizza Festival, l’evento con i migliori pizzaioli d’Italia.

Sabato 25 maggio

A Novara i legnanesi tornano al Coccia con “7°…non rubare”. Continuano gli eventi della festa patronale di Santa Rita, la festa “AP È RTO” e le visite guidate alla Cupola di San Gaudenzio.

Ad Arona appuntamento con la manifestazione enogastronomica “Chebolle”. A Oleggio gli Amici della Musica chiudono la stagione concertistica primaverile. Torna l’appuntamento con le Cantine Aperte a Boca e Briona. A Galliate continua la festa del quartiere Bornate. A Lesa va in scena una nuovissima produzione: “Frankenstein&Mary”. Il concerto della fanfara dei Bersaglieri a Oleggio. Proseguono anche la mostra mercato del vino a Boca, la festa del Gorgonzola a Cameri e la festa della Birra Vitta a Mandello.

Nel Vco, a Verbania continua il luna park, al Museo del Paesaggio è ancora visitabile la mostra “Dalla tela al telaio”.

Apre a Domodossola la mostra di Lorenzo Peretti. L’apertura straordinaria del Giardino delle Camelie a Oggebbio.

Continua a Omegna Pizza Festival, l’appuntamento con i migliori pizzaioli d’Italia.

Domenica 26 maggio

Riparte il viaggio sullo storico treno a vapore sulla linea Novara-Varallo. Al Coccia i legnanesi vanno in scena con “7°…non rubare”. Proseguono gli eventi della festa “AP È RTO” e della festa patronale di Santa Rita.

Ritorna ad Arona la “Biciclettata in fiore”. Torna a Cameri la Festa della Lavanda, con un mese di eventi.

Prosegue ad Arona la manifestazione enogastronomica “Chebolle”. A Boca la mostra mercato del vino, con tanti eventi fino al 2 giugno. Torna l’appuntamento con le Cantine Aperte a Boca e Briona. La festa del Gorgonzola a Cameri. A Galliate la festa del rione Bornate.

Torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, visite a Villa Motta a Orta San Giulio, Podere ai Valloni e Casa Cobianchi a Boca.

Nel Vco torna “Musica in Quota”, il festival che porta la musica sulle montagne del Vco. A Verbania il luna park continua, al Museo del Paesaggio è ancora visitabile la mostra “Dalla tela al telaio”.

Continua a Omegna Pizza Festival, l’appuntamento con i migliori pizzaioli d’Italia. L’apertura straordinaria del Giardino delle Camelie a Oggebbio.

Continua a leggere su NovaraToday
Seguiteci anche su Facebook e sul nostro canale WhatsApp

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Università di Perugia, 14 scienziati nella classifica tra i più influenti – .
NEXT Juventus NG, Compagnon finisce nel mirino del Cesena – .