Veneto River, controlli con cani antidroga ai fermi e agli ingressi delle scuole – Nordest24 – .

FIUME VENETO – Nel contesto di Progetto “Scuole Sicure 2023/24”., approvata dall’Amministrazione comunale e finanziata dal Ministero dell’Interno, la Polizia Locale di Fiume Veneto, con il supporto dell’Unità Cinofila del Distretto Pordenone-Cordenons, ha effettuato una mirata operazione di controllo e contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è avvenuta nella mattinata del 22 maggio nelle zone frequentate dai ragazzi durante i trasferimenti verso le scuole medie e superiori del territorio.

Controlli in aree strategiche

Si sono concentrati gli agenti del Comando Fluviale del Veneto Piazza Marconi, alle fermate degli autobus che portano gli studenti alle scuole superiori di Pordenone e San Vito. Con l’ausilio di un cane antidroga sono state controllate le aree adiacenti alle fermate e i ricoveri affollati di giovani. Successivamente il controllo è proseguito verso il Palazzetto dello Sport, perlustrando i luoghi di ritrovo giovanile e le zone di ingresso delle scuole medie, sia lato piazzale del Des che in piazzale Donatori AVIS.

Reazioni della comunità

L’attività operativa ha suscitato sorpresa e apprezzamento da parte dei cittadini presenti in Piazza Marconi, nonché da parte degli stessi studenti, che hanno mostrato collaborazione e curiosità nei confronti del cane antidroga.

Dichiarazioni ufficiali

Il Comandante della Polizia Locale di Fiume Veneto, Paolo Fort, ha dichiarato: “È stata applicata l’attività di prevenzione, controllo e contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani. Un’attività coordinata dalla Prefettura di Pordenone per sensibilizzare i giovani sui pericoli legati al consumo di droga o, peggio, allo spaccio”.

Proseguimento delle attività

Le attività di controllo e prevenzione proseguiranno anche durante l’estate, in collaborazione con l’Unità Cinofila di Pordenone, per tenere alta l’attenzione su un fenomeno tanto diffuso quanto pericoloso e dannoso per i giovani.

Il progetto “Scuole Sicure”.

Fiume Veneto ha ottenuto un contributo dal Ministero dell’Interno per sostenere iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga nelle scuole. Il comune è tra i 171 comuni di tutta Italia, e uno dei soli due in provincia di Pordenone, ad aver ricevuto circa dodicimila euro per finanziare il progetto “Scuole Sicure”.

Obiettivi e interventi

Il progetto, predisposto dal comandante Paolo Forte e approvato dall’amministrazione comunale, mira a realizzare un modello di sicurezza partecipata. Prevede interventi di prevenzione e repressione dello spaccio di droga nelle aree adiacenti alle scuole. Tali aree sono state individuate sulla base di criteri di valutazione del rischio e saranno dotate di videosorveglianza, grazie all’acquisto di due telecamere da quattro obiettivi ciascuna. Sarà inoltre garantita la presenza del personale della Polizia Locale in coordinamento con le altre forze di polizia.

Formazione e consapevolezza

Sono inoltre previsti programmi di formazione specifica per agenti in materia di droga e corsi dedicati agli insegnanti, per aiutarli a comprendere l’impatto del fenomeno sul processo di crescita degli studenti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Corteo indomito come la pantera. Unisciti a noi in nome dei diritti” – .
NEXT L’arte di viaggiare in mostra da Lia. Un ‘Grand Tour’ tra Italia ed Europa – .