La pizza fritta conquista il Veneto e la provincia di Vicenza. A chi piace? – .

La pizza fritta conquista il Veneto e la provincia di Vicenza. A chi piace? – .
La pizza fritta conquista il Veneto e la provincia di Vicenza. A chi piace? – .

La pizza fritta, autentico capolavoro della cucina partenopea, sta conquistando il Veneto. Non chiamatelo panzerotto e non chiamatela “semplice pizza”, la pizza fritta è molto di più. Questo piatto, nato nel dopoguerra come soluzione economica e prelibata, è caratterizzato da un impasto morbido e da un ripieno ricco e gustoso. Le massaie napoletane, friggendo la pasta, crearono un piatto nutriente e accessibile, che divenne presto uno dei simboli dello street food napoletano. La vera pizza fritta napoletana è un piccolo capolavoro di sapori: ricca di sapore, facile da mangiare e perfetta come protagonista di un pranzo veloce o di un pasto completo seduti con gli amici al ristorante.
Oggi la pizza fritta sta vivendo una seconda giovinezza in Veneto, dove viene reinterpretata con ingredienti locali. Le pizzerie veneziane sperimentano condimenti che includono prodotti tipici come il radicchio, il formaggio Asiago e la salsiccia veneziana, creando versioni uniche e irresistibili che mantengono vivo lo spirito della tradizione napoletana.

La pizza fritta ha origini antichissime che dimostrano la creatività dei cittadini napoletani. Nel Cinquecento il poeta Giovanni Battista del Tufo elogiava le zeppolelle, palline di pasta lievitata fritte e cosparse di miele, simili alla cicerchiata calabrese. Nel 1837 Ippolito Cavalcanti parlava di versioni salate con baccalà o acciughe. Nel secondo dopoguerra la pizza fritta divenne un’alternativa alla pizza tradizionale quando gli ingredienti scarseggiarono e i forni a legna furono distrutti. Con ingredienti semplici come ricotta e pomodoro, l’impasto veniva immerso nell’olio bollente fino a doratura. Questa pratica portò alla diffusione del nome “a ogge a otto”, reso celebre da Sophia Loren nel film “L’oro di Napoli”.

La Parola ai lettori

Cari lettori di Altovicentinonline, dove avete assaggiato la pizza fritta più buona? Quale luogo ti ha conquistato con questa prelibatezza? Condividi con noi le tue esperienze e i tuoi suggerimenti, perché la gioia del cibo sta nella condivisione.
Aspettiamo con curiosità le vostre risposte per scoprire dove avete assaggiato la migliore pizza fritta.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Stampa questa notizia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Terni, tempo di inaugurazione del drago d’acciaio più alto d’Italia: il programma di oggi – .
NEXT Teramo. Scoperto il mistero delle frasi abbandonate… – .