un’estate di musica e arte – .

Modica si prepara ad accendersi di una vibrante atmosfera anche grazie alla ricca offerta di eventi estivi promossi dalla Fondazione Teatro Garibaldi. La recente conferenza stampa ufficiale che ha presentato la nuova stagione di “InTeatroAperto” ha suscitato un’ondata di entusiasmo, segno tangibile di un’intera comunità impegnata nella promozione e nell’arricchimento del patrimonio artistico e culturale locale.
Gli eventi estivi sono organizzati in collaborazione con il Comune di Modica, con il sostegno della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana e di diversi sponsor privati.
La musica sarà una delle protagoniste indiscusse grazie a nomi illustri come Carmen Consoli, Edoardo Bennato e Billy Cobham, veri giganti della scena musicale nazionale e internazionale.
Billy Cobham, leggendario batterista, percussionista e compositore americano, farà vibrare l’auditorium Mediterraneo di Marina di Modica il 5 agosto con il suo “Spectrum 50 Project”. La sua musica, una miscela unica di jazz, fusion e rock, trasporterà il pubblico in un viaggio emotivo attraverso le frontiere della creatività e dell’espressione artistica.
Il 10 agosto sarà la volta della straripante cantante siciliana Carmen Consoli, che con il suo tour mondiale “Terra ca nun senti” porterà all’auditorium di Marina di Modica un’esperienza musicale unica nel suo genere. Attraverso un racconto in note, Consoli renderà omaggio alla splendida Sicilia, intrecciando i suoi canti tradizionali con i capolavori di artisti illustri come Rosa Balistreri e Franco Battiato, offrendo al pubblico un’immersione totale nella bellezza e nell’essenza dell’isola.
Edoardo Bennato, voce iconica del panorama musicale italiano, salirà sul palco il 25 agosto con il suo “Rock Summer Tour” regalando al pubblico una serata indimenticabile all’insegna della nostalgia e dell’allegria. Ma l’estate modicana non è solo musica: anche i più piccoli avranno la loro parte di divertimento con le serate dedicate alla musica sotto le stelle, organizzate in collaborazione con le radio nazionali. Ritorna, inoltre, anche la rinomata rassegna letteraria “Scenari”, organizzata dalla libreria Mondadori di Modica, che vedrà la partecipazione di autori di fama nazionale che presenteranno i loro libri nei luoghi più suggestivi della città, rafforzando il legame tra letteratura e territorio .

a cura di DSE Pubblicità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È in carcere sotto costante sorveglianza il tunisino che ha ucciso la madre e la sorella, bruciato e vive a Vittoria – .
NEXT Caltanissetta. 2° D del Liceo Scientifico “Volta” premiata al concorso “Damarete” contro la violenza di genere – il Fatto Nisseno