GIORGIO ATTANASIO PRESENTA “DUE MINUTI D’INFERNO” LA BUSSOLA edizioni25 MAGGIO VILLA FERNANDES PORTICI — Vita Web TV – .

Sabato 25 maggio alle ore 18, la bellissima Villa Fernandes, bene comune del Comune di Portici, ospita un nuovo incontro letterario.
A presentare il suo nuovo romanzo “Due minuti d’inferno”, edito dalla casa editrice romana La Bussola, nella bellissima Villa dei primi del 900 – bene confiscato alla camorra e divenuto luogo aperto alla popolazione dal 1999 – è Giorgio Attanasio.
Originario di Napoli, Giorgio Attanasio vive e lavora a San Giorgio del Sannio da oltre vent’anni. Dopo anni dedicati esclusivamente alla consulenza aziendale nel settore agroalimentare, torna finalmente a scrivere, una passione decennale mai sopita.
Il romanzo “Due minuti d’inferno” è un thriller onirico dal ritmo incalzante che mescola sapientemente realtà, sogno e misticismo, incollando il lettore al libro.
La trama narrativa si dipana gradualmente tra le pagine, passando da un contesto di normalità e fredda razionalità a uno sempre più onirico, con sfumature cupe, mistero, paura, morte e dannazione.
Marco, brillante giornalista e “debunker” romano, convinto oppositore di maghi, magia ed esoterismo, partecipa ad un talk show radiofonico in diretta in un piccolo borgo toscano. Con il suo interlocutore Marco è chiamato a discutere, dal punto di vista di chi ‘non crede’, di possessione diabolica. A cinque minuti dalla fine della trasmissione, la voce affannosa di un ascoltatore, che sostiene di essere stato ingannato da Satana, irrompe negli studi come un fulmine a ciel sereno. I toni pacati e pacati della diretta lasciano improvvisamente il posto alla tensione. Deriso e schernito da Marco, la donna gli rivolge le sue ultime disperate ma terribili parole: “Sei maledetto!” Stranamente scosso da quell’ultimo intervento, Marco esce dagli studi radiofonici nel mezzo di un violento temporale. Dopo essersi perso tra le intricate strade della campagna toscana, la stanchezza, il nervosismo e la pioggia incessante gli giocano un brutto scherzo. Quando riesce a distinguere la sagoma di un bambino, immobile al centro della strada, è troppo tardi per frenare e l’incidente è ormai inevitabile. La sua auto urta violentemente un palo della luce. Marco si sveglierà, ancora intontito, il giorno dopo, nella sperduta cascina della famiglia Corsini. Da quel momento in poi, la convivenza forzata con questa famiglia, trascorsa nell’attesa di poter raggiungere un carro attrezzi o la stazione ferroviaria più vicina, sarà un crescendo di angosce, incubi e sogni ad occhi aperti; gli eventi (che via via diventano sempre più onirici) lo accompagneranno alla scoperta di verità orrende e indicibili.
Il finale a sorpresa colpirà tutti gli eventi e i personaggi narrati con forza devastante, contribuendo a dare una nuova luce oscura all’intera storia che, nel peggiore dei modi, si avvolgerà in una spirale su se stessa, ricollegandosi agli eventi narrati all’inizio del racconto. storia e ai due minuti che Marco regala alla donna: due minuti d’inferno.
Il presidente di Semi di Pace Onlus, la cooperativa sociale promotrice del Progetto Villa Fernandes: Bene Comune, Antonio Capece, parla con l’autore.
Le letture sono affidate alla magnifica voce di Manuela Infante, lettrice del gruppo Racconta l’Italia.
L’evento è in collaborazione con la Pro Loco Portici.
La libreria che sostiene l’evento è Libreria Libridine.

Seguiteci sui nostri canali social!

Alleanza Verdi-Sinistra (32)
ANAS (150)
Anas Campania (25)
Angelo Vassallo (31)
Arresti (26)
Arresto (424)
Avellino (41)
Avversa (54)
Benevento (22)
Brusciano (21)
Caivano (35)
CAMPANO (57)
Carabinieri (686)
Casandrino (33)
Caserta (1797)
Casoria (21)
Castel Volturno (26)
COVID 19 (27)
Dario Vassallo (32)
farmaco (25)
Eventi (24)
Eventi e Cultura (165)
Evento (27)
Fondazione Vassallo (30)
Francesco Emilio Borrelli (67)
Frattamaggiore (74)
gdf (116)
Gennaro Saiello (39)
Grumo Nevano (45)
Guardia di finanza (184)
Ischia (35)
Italia (1113)
M5S (78)
Maria Muscarà (45)
Michele Cammarano (36)
musica (39)
Napoli (2438)
Ospedale Cardarelli (30)
Polizia locale (34)
Pozzuoli (25)
Presentazione del libro (27)
Regione Campania (1515)
Regione Campania (650)
Roma (47)
Salerno (1733)
Assistenza sanitaria (38)
confisca (40)
Università Federico II (21)
Vincenzo Ciampi (27)
Vincenzo De Luca (49)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il documentario sui reperti rinvenuti a Chiaramonte in onda su Rai Stori – .
NEXT “Conoscevamo il nostro potenziale” – .