Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 25 maggio – .

ALESSANDRIA – Di seguito ve ne proponiamo una selezione eventi in programma oggi, Sabato 25 maggioin varie località del provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • “Ecco”evento sull’impatto delle nuove tecnologie sulle comunità locali, presso il Community Center Porto Idee dalle 9 alle 20;
  • IL Orgoglio 2024, con ritrovo nei giardini della stazione alle 15, partenza del corteo per le vie della città alle 17 e sbarco al Parco Carrà alle 19 (sarà allestito il “Pride Village” con street food e banchetti);
  • “Sembra e”iniziativa musicale in onore di Roberta Alloisio e Betti Zambruno, in Piazza Santa Maria di Castello alle ore 20,30 (spostamento alla Casa del Quartiere in caso di pioggia), con riconoscimenti a Teresa De Sio e Tosca e inaugurazione dell’installazione “L’ l’isola ritrovata racconta Ezio Poli” nella sede storica del circolo culturale dalle 19 alle 23 (presenta Elisabetta Gagliardi, ingresso gratuito);
  • il “San Giorgio” di Lucio Fontanamostra al Museo Civico di Palazzo Cuttica, aperto dalle 15 alle 19;
  • “Svuotare la cantina”nel piazzale del Centro Dea al Cristo dalle 8.00 alle 13.00 (registrazioni espositori presso [email protected] oppure 3701128366);
  • I sabati del villaggio nel piazzale di Via Norberto Rosa alle 21, con l’esibizione della Radio Reggae Live Band e l’area drink and food dalle 19;
  • “Alessandria Preziosa-Un laboratorio internazionale di fine Cinquecento”mostra a Palazzo Monferrato, aperta ai visitatori dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (biglietto € 8, ridotto € 5);
  • “Un modo in gioco”iniziativa per la Giornata Regionale del Gioco Libero all’aperto, presso l’ingresso della Ludoteca di via Verona dalle 15 alle 18;
  • l’inaugurazione della mostra “Arte Sacra. Esposizione di paramenti e oggetti liturgici”a cura di Luciano Orsini, nella Sala del Broletto del Palatium Vetus alle 15.30.

ACQUI TERME

  • “Performance-soundwatching en plein air”evento per la 38a rassegna di Concerti ad Alta Pressione-Mostra Musicale della Rive-Gauche al Fronte del Futuro, nel chiostro dell’Abbazia medievale alle 17:15;
  • “Una voce di pace dalla Sicilia”appuntamento per la 38a rassegna Rive-Gauche Concerti Alta Pressione-Musiche in Mostra al futuro anterior, all’interno della Sala Santa Maria alle ore 18;
  • “Bruno Munari: La leggerezza dell’arte”mostra a Palazzo Robellini, aperto dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20 (biglietto € 5).

CASALE MONFERRATO

  • CasaleFumetti e giochial Castello, al Palafiere Riccardo Coppo, al Teatro Comunale e in Piazza Mazzini dalle 10 alle 19, con il laboratorio d’arte a cura di Giovanni Muciaccia al Palafiere alle 15;
  • “MO(L3)STRA – la mostra del collettivo Moleste”nel Coro delle Monache della Chiesa di Santa Caterina, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18;
  • “Le Mappe di Marco Polo – Marco Tabilio“mostra nella Biblioteca del Seminario, aperta ai visitatori dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18;
  • “Angeli: espressioni d’arte in mostra”mostra di pittura iconografica presso la sede dell’Associazione Archeosofica, aperta ai visitatori dalle 16 alle 20;
  • area giochi a cura di “A ruota libera”per la giornata regionale del gioco gratuito all’aperto, in piazza Mazzini dalle 11 alle 19;
  • Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’Inquisizione a oggi”mostra nella Sala Marescalchi del Castello, aperta ai visitatori dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero 10 euro, ridotto 7 euro).

NOVI LIGURE

  • esecuzione dell’organista Letizia Romitiper la mostra “La Musica e il Sacro”, nella Basilica della Maddalena alle 18;
  • Novanticoun mercatino dedicato all’antiquariato e al collezionismo, sotto i portici di Corso Marenco dalle 8 alle 14.

OVADA

  • “La natura in scena”mostra fotografica nel foyer del Teatro Dino Crocco, aperta ai visitatori dalle 10 alle 12.

TORTONA

VALENZA

  • la consegna del Silver Key Award alla canadese Angela Hewittal Teatro Sociale alle 21.00.

TERRITORIO

  • “Xilografia, invenzioni di segno e colore”mostra dell’artista Enrico Francescon nell’atrio del Municipio di Arquata Scriviaapertura ai visitatori dalle 8.30 alle 18.30;
  • Festa patronale di San Bovo A Basaluzzo;
  • “Cibo quadrato”evento di street food organizzato dall’associazione Fancòt di Casà, in Piazza A Casalcermelli dalle 19:00;
  • “Circo_Extra Ordinario”spettacolo del circo MagdaClan, presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cellamonte alle 21 (biglietto intero € 10, bambini € 5, per info e prenotazioni contattare il 3311388336);
  • “L’aurora boreale”conferenza presso l’Osservatorio Astronomico di Casasco ore 21 (ingresso gratuito per i soci dell’Associazione Astronomia e Ambiente e per i ragazzi sotto i 14 anni, al termine osservazione del cielo con gli strumenti dell’Osservatorio);
  • “Da Como a Calcutta in Beetle – Maldindia”appuntamento della mostra “E a un certo punto il rosso cambiò colore”, presso la Fondazione Luigi Longo – Cargo21 a Castellazzo Bormida alle 21:00;
  • “Sentiero Aleramo”Percorrendo l’itinerario del Monferrato a Occimiano ritrovo ore 17.45 nel cortile di Villa Marchesi da Passano e partenza ore 18 (al termine piatto di pasta offerto dalla Pro Loco locale);
  • “Mangiare in camera”menù diffuso nei cortili del centro storico Sala del Monferratodalle 19:00 alle 23:00;
  • omaggio del trombettista Mario Mariotti e dell’organista Eugenia Casale a Duke Ellingtonper il “Maggio Musicale” di Salenella Chiesa di S. Maria e S. Siro alle ore 21,15;
  • “20 anni di incanto” del Coro Gospel San Bartolomeo, nella Chiesa di Sant’Antonio di San Salvatore Monferrato alle 21:00;
  • “Il corpo giocoso”laboratorio teatrale gratuito per bambini, e lo spettacolo “Giocosità”al teatro di Spigno alle 16 e alle 18;
  • “Tuttingioco”iniziativa per la Giornata Regionale del Gioco Libero all’aperto, nel cortile del Game Center Il Bianconiglio di Spinetta Marengo dalle 17:00 alle 18:30 (ingresso gratuito);
  • “Arboreto”Mostra di Alberto Maffiotti nella Chiesa dei Battuti Vignale Monferratoaperto ai visitatori dalle 15:00 alle 18:00.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Disabili gravissimi in Sicilia, sborsati circa 18 milioni di euro – BlogSicilia – .
NEXT “Inviato a Scerra ma l’unica via è iscriversi” – .