Brindisi, tutto è pronto per la XXXVII Edizione di ‘Brindisi in bicicletta’ – .

Brindisi, tutto è pronto per la XXXVII Edizione di ‘Brindisi in bicicletta’ – .
Brindisi, tutto è pronto per la XXXVII Edizione di ‘Brindisi in bicicletta’ – .

La partenza del raduno ciclistico ASD US ACLI “Fausto Coppi” è organizzata dal Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e dal Sindaco dei Bambini Diego Caianiello

Tutto è pronto per la XXXVII Edizione di “Brindisi in bicicletta”. Domani, domenica 26 maggio 2024, riparte, dopo cinque anni di assenza, da Piazza Vittorio la storia del raduno ciclistico “Brindisi in bici”, ideato nel 1975 dal compianto Romeo Tepore, decano del ciclismo brindisino e figura storica della città. Emanuele che, nel tratto prospiciente l’inizio di Corso Garibaldi, rappresenterà la linea di partenza dove i tesserati si ritroveranno a partire dalle ore 8.30. Con lo sbandieramento della partenza alle ore 9 da parte del sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e del sindaco dei Ragazzi Diego Caianiello, la XXXVII Edizione si snoderà lungo vari quartieri cittadini per poi ritornare, intorno alle 11.30, lungo il Lungomare Regina Margherita per la Scala Virgilio, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione con la consegna dei premi assegnati alla bicicletta partecipante più anziana, al cicloturista più anziano, al cicloturista più giovane, alle 2 famiglie più numerose (minimo 6 persone appartenenti allo stesso nucleo familiare unità), ai 3 gruppi più numerosi e ai 3 cicloturisti più bizzarri e originali.

Al termine dell’edizione 2024, come la prima dopo la morte del suo ideatore con cui ha attraversato cinque decenni di storia brindisina, verrà assegnato il 1° Trofeo “Romeo Tepore” che, abbinato al 15° “Mimino Blasi” Trofeo” verrà assegnato rispettivamente alla scuola con più partecipanti e al gruppo con il maggior numero di cicloturisti.

La XXXVII Edizione di “Brindisi in bicicletta” gode del patrocinio del Comune di Brindisi e di Sport e Salute ed è organizzata dall’ASD US ACLI “Fausto Coppi” di Brindisi del Presidente Nico Lorusso, in collaborazione con il Coni Provinciale di Brindisi , il Gruppo Comunale AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Tessuti e Cellule di Organi “Marco Bungaro” di Brindisi, Hitch Bike Brindisi, Associazione CB Brindisi Trasmissione, con la partecipazione straordinaria dell’esperto promotore della mobilità ciclistica certificato presso l’Università di Verona e del progetto “Bike is beautiful” Monica Fontanive, dell’Istituto Comprensivo Casale della Dirigente Scolastica Mariavittoria Caprioli (scuola che ha realizzato la grafica celebrativa divenuta logo ufficiale della 37esima edizione) e del Consiglio Comunale dei Bambini con l’iniziativa “Amani “Cooperativa.

Sabato 25 maggio sarà anche l’ultimo giorno per iscriversi alla pedalata presso Hitch Bike in Via Osanna 44/46. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini di ambo i sessi, a partire dai 7 anni di età e muniti di bicicletta che, con un contributo di 5€ (compresa l’assicurazione per il partecipante) e la compilazione di un semplice modulo, firmato dai genitori dei minorenni riceverà: la maglietta ufficiale della XXXVII Edizione, un collare con targhetta personalizzata con il numero progressivo e una card esclusiva.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SCUOLA. Il 19 giugno inizieranno gli esami di maturità. Date, orari, commissioni, tipologia di prove, punteggi – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .