Le Donne della Coldiretti Asti e il loro impegno a favore dei bambini della scuola primaria – Lavocediasti.it – .

Le Donne della Coldiretti Asti e il loro impegno a favore dei bambini della scuola primaria – Lavocediasti.it – .
Le Donne della Coldiretti Asti e il loro impegno a favore dei bambini della scuola primaria – Lavocediasti.it – .

L’impegno del Le donne della Coldiretti Asti nelle scuole primarie di Asticon il rinnovamento di eventi ricreativi ed educativi focalizzati su alimentazione, salute e ambiente.

L’iniziativa, promossa dal coordinamento delle Coldiretti Donne, di cui fa parte responsabile Paola Arpione e il suo coordinatrice Liliana Pipiasi sviluppa trasversalmente tra lezioni interattive e laboratori pratici di formazione/informazione.

Ultimo in ordine di data è stato l’incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Antignano, organizzato lo scorso 20 maggio, in occasione della Giornata internazionale delle api, istituita per promuovere la consapevolezza collettiva sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce a cui sono potenzialmente soggetti gli insetti impollinatori e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.

Per l’occasione si terranno workshop specifici condotti da contadine e cuochi contadinie, che, nell’ampio ventaglio delle proprie competenze legate al processo produttivo, hanno illustrato i ritmi e le dinamiche agricole, la stagionalità di frutta e verdura e i segreti della cucina a spreco zerooppure, evidenziando i vantaggi della filiera corta e a km zero.

A compendio delle lezioni frontali interattive, sono seguiti laboratori pratici durante i quali i bambini si sono cimentati nella piantagione e nella semina di piccoli frutti e ortaggi primaverili.

È sempre molto stimolante lavorare con i bambiniin virtù della loro visione e trasparenza espressiva senza filtri e condizionamenti, capaci di offrire una visione semplice, ma mai banale, innocente e sempre puntuale” apprezza il manager Arpione.

“La curiosità che le caratterizza e la vivacità che anima la loro forza espressiva tornano, ogni volta, a incoraggiare l’impegno delle Donne Coldiretti, con la consapevolezza che ogni insegnamento trova in loro terreno fertile, foriero di rinnovato virtuosismo generazionale” conclude il Pipia. “Il nostro compito, quindi, è quello piantare piccoli semi di insegnamento che, con cura e dedizione, i maestri accompagneranno nella crescita più rigogliosa”.

Complessivamente, sono stati circa un centinaio gli studenti incontrati nell’ultimo mese suddivisi nelle diverse classi delle Scuole Primarie di Antignano e Rio Crosio. Le attività sono state organizzate da Pipia in collaborazione con le socie di Donna Impresa: Barbara Zavattero, Isabella Ciattino e Federica Gatti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Tar ha dichiarato inammissibile il ricorso di Prato del Mare volto a bloccare la realizzazione dell’asilo nido” – .
NEXT «Vogliamo andare via, Kvicha deve giocare in Champions League» – .