Festival Internazionale del Cinema Terra di Siena, presentazione a Cannes – .

È stata presentata a #77Cannes la 28esima edizione del Terra di Siena International Film Festival che si svolgerà a Siena dal 5 al 9 novembre. L’evento, condotto dalla presidente Maria Pia Corbelli, ideatrice e fondatrice del festival, e da Antonio Flamini, direttore artistico, si è svolto nel salone Marta dell’Italian Pavillon presso l’Hotel Barrière le Majestic alla presenza di un folto pubblico . “Il Festival Internazionale Terra di Siena Film Festival – ha spiegato il presidente Corbelli – si articolerà in tre segmenti di grande rilevanza e attualità quali: sostenibilità ambientale, innovazione, tradizione che svilupperemo attraverso un calendario di eventi collaterali”. In particolare, ha proseguito Corbelli, “per quanto riguarda la sostenibilità, partendo dal presupposto che Siena è la prima città d’arte in Italia considerata sostenibile dall’UNESCO, coinvolgeremo i giovani alla scoperta della città sotterranea programmando anche una visita al Museo dell’Acqua al fine di far conoscere il rapporto che da sempre esiste tra l’acqua e la città di Siena. “Per quanto riguarda il tema dell’innovazione – ha continuato Corbelli – punteremo sull’intelligenza artificiale, creando per l’occasione un gemellaggio con il Chinese Film Technology and Innovation Festival che si terrà a Chongqing a luglio al quale parteciperemo, raccontandoci poi della nostra esperienza all’evento di Siena, dove avremo l’opportunità di approfondire alcuni punti più interessanti”. “Infine – ha concluso Corbelli – per la sezione tradizione, proseguiranno i matinée che vedranno regolarmente affollate le sale cittadine per tutto il periodo del Festival, che consisteranno in proiezioni di film e dibattiti su temi correlati”. Tra le attività annunciate, infine, per la prossima edizione del Terra di Siena International Film Festival, sono da citare alcuni momenti che saranno dedicati alla celebrazione di anniversari riguardanti noti artisti scomparsi, come il centenario della nascita di Marcello Mastroianni, il cinquantesimo anniversario della morte di Vittorio De Sica, i dieci anni dalla scomparsa di Manuel De Sica, il grande compositore a cui è stato dedicato un premio. Durante la presentazione è stata consegnata al regista francese Charles Guèrin Surville l’opera Libro d’Artista di Fabio Mazzieri, che in passato era stata donata a persone di grande valore come Valeria Golino e Wim Wenders”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Italposa Forlì vince il derby con Mia Office Pianoro « 4live.it • 4live.it – .
NEXT Marina di Ravenna. Primo fine settimana con senso unico Viale delle Nazioni – .