Messina, dibattito su progettazione e riorganizzazione delle reti territoriali antidiscriminazione – Vetrina Tv – .

Si è svolto questa mattina a Palazzo dei Leoni l’incontro con i rappresentanti istituzionali dell’UNAR per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni basate sulla razza e sull’origine etnica. All’incontro hanno partecipato: il Sindaco Metropolitano Federico Basile; il Direttore Generale Salvo Puccio; il Segretario Generale Rossana Carrubba; l’assessore comunale alle pari opportunità e alle politiche giovanili Liana Cannata; l’assessore comunale alle Politiche sociali Alessandra Calafiore; la Presidente del Comitato Unico di Garanzia del Comune di Messina Laura Strano; la Consigliera provinciale alla Parità Mariella Crisafulli; il Presidente di Messina Social City Valeria Asquini; la Presidente dell’Associazione Tutori e Tutori Volontari MSNA Messina Maria Adelaide Merendino; il Circolo Arci Thomas Sankara, rappresentato da Carmela Maria Cordaro; il Direttore del CESV Rosario Ceraolo; la Presidente del Consiglio Giovanile del Messina Aurora Falcone; Per l’UNAR erano presenti Mattia Peradotto e Benedetto Zacchiroli.

Obiettivo del dibattito è stato presentare il progetto relativo alla riorganizzazione delle reti territoriali antidiscriminazione e conoscere, al contempo, gli interventi e le buone pratiche messe in atto dalla Città Metropolitana di Messina e dai Comuni metropolitani.

“Si è trattato di un confronto proficuo – ha affermato il sindaco metropolitano Basile – che è servito a fare il punto sulla realtà territoriale delle reti antidiscriminatorie e a gettare le basi per rafforzare sinergie volte a tutelare i diritti di tutti quei soggetti vittime di atti di oppressione legati alle proprie origini etniche”.

L’incontro è stato organizzato dal Servizio Pianificazione, Performance e Processi Organizzativi, Ufficio per la Promozione delle Politiche di Genere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV svolta per Stella Maris e lavora a Villa Delfico – Pescara – .
NEXT I fondi per la torre dei libri sono buoni, ma ora finanziamo il completo recupero della struttura. – .