Villa Cortese, successo a “Sicily No Stop” – .

Per il 12a edizione dal Sicilia No Stopfra 250 atleti anche del “Villa Cortesini” che dà Da lunedì 20 maggio a giovedì 23 maggio hanno viaggiato 1000 chilometri andata e ritorno da Siracusa costeggiando tutto il perimetro esterno siciliano.

Organizzato da ARI (Audax Randonneur Italia), quest’anno la storica randonnée ha avuto la sua base operativa presso l’Idroscalo”Armando De Filippis“, punto di ritrovo per la partenza prevista per le 7 del mattino. Il percorso si snoda lungo la costa in senso antiorario per avere sempre il mare alla vostra destra e ammirarlo viste mozzafiato. Durante l’impresa sono stati predisposti dei punti di sosta di cui gli atleti hanno potuto usufruire per poi proseguire.

Protagonista di questa edizione è stato il vulcano più alto d’Europa, iletnatappa della seconda giornata dove gli atleti hanno dovuto affrontare le continue salite immersi nel paesaggio del vulcano attivo.

Il tempo massimo stabilito era 75 oreuna volta terminato il percorso i randonneurs ricevevano ufficialmente il brevetto che certificava l’impresa ciclistica compiuta.

Idini Rosanna (Bormiese statunitense), Barlocco Corrado (Vanzavilla), Mazzucchelli Graziano (Nervianese statunitense) e Mazzucchelli Franco (US Bormiese) da Villa Cortese ha completato il percorso in 66 ore.

«Percorso lungo e difficile ma quando vedi il traguardo la stanchezza scompare» dice Barlocco Corrado descrivendo le emozioni provate negli ultimi metri prima del traguardo.

SENTIERO

Siracusa – Acireale, 87 km, dislivello 626 m
Acireale – Etna (Rif. Sapienza), km 39, dislivello m. 1.794
etna – Messina, 105 km, dislivello 515 m
Messina – Patti Marina, 79 km, dislivello 546 m
Patti Marina – Santo Stefano di Camastra, 73 km, dislivello 672 m
Santo Stefano di Camastra – Palermo, 116 km, dislivello 749 m
Palermo – Buseto Palizzolo, km 78, dislivello 863 m
Buseto Palizzolo – Selinunte, 106 km, dislivello 616 m
Selinunte – Agrigento, 99 km, dislivello 1.328 m
Agrigento – Marina di Ragusa, 119 km, dislivello 757 m
Marina di Ragusa – Portopalo di Capo Passeero, 67 km, dislivello 400 m
Portopalo di Capo Passero – Siracusa, 61 km, dislivello 325 m

La Sicilia senza sosta
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 134 milioni per la telemedicina. La Giunta firma una convenzione con la Lombardia per l’acquisto di servizi – .
NEXT “Mai senza il suo abbraccio”. Video – .