Montesilvano/elezioni. Fabrizio D’Addazio al Palazzo di Via Leopardi venerdì alle 18. – .

11 piani per 250 appartamenti, 40 famiglie, 13 attività commerciali. Una storia che ha creato disagi è quella del Palazzone di via Leopardi 2, Riviera 1, che inizia nel 2021 con l’inagibilità e un provvedimento di sfratto. Coloro che vi abitavano sono stati costretti ad evacuare e i negozi, inizialmente lasciati aperti, sono stati poi chiusi per rischio crollo.

Il comitato mobile di Fabrizio D’Addazio, candidato civico a Sindaco del centro sinistra si è recato venerdì 24 maggio per ascoltare i cittadini che oggi si sentono abbandonati dalle istituzioni.

“Vogliamo sapere cosa accadrà in futuro a questo edificio, a chi ci abita e a chi ha attività commerciali. È un dramma che, dopo il Covid, dal 2021, condiziona le nostre vite”. Così Roksana Baranovska, candidata consigliere comunale a Montesilvano, nella lista Fabrizio D’Addazio, interviene all’incontro con i cittadini davanti a Riviera 1.

“Ci sono ingegneri che hanno dichiarato l’inesistenza del rischio crollo, altri invece il contrario. C’è chi parla di messa in sicurezza delle fondazioni, altri di demolizione e ricostruzione, cosa che dubito possa avvenire con le nuove leggi”. Alcuni punti della vicenda sono davvero da chiarire: “L’ordinanza di sfratto è stata emessa nel maggio 2021 sulla base di una perizia privata che dichiarava il rischio di crollo del Condominio Riviera 1. A luglio il condominio è stato evacuato in un clima apocalittico”. Dettaglio che attira l’attenzione: «Il giorno prima di questa evacuazione, l’ufficio tecnico del Comune certifica che non c’è rischio di crollo, confermando lo studio di 4 ingegneri effettuato un mese prima».

La conseguenza drammatica, sottolinea Baranovska, è che “il Comune procede allo sgombero forzato senza contemporaneamente attivare i servizi sociali dell’Azienda Speciale, lasciando famiglie, bambini e anziani senza cibo e senza alloggio. Alcune persone sono costrette a dormire sulla spiaggia la prima notte”.

“Cosa accadrà a queste persone e ai loro appartamenti, locali, attività commerciali?”

“Vogliamo solo chiarezza”, chiedono ancora i condomini. Nel 2021 era stato promesso che “in due anni tutto si sarebbe risolto in un modo o nell’altro, ma nessuno ha più detto niente. Possiamo solo constatare l’indifferenza delle istituzioni: ci hanno abbandonato”.

E dopo spese e preventivi, «potrebbero ora chiedere ai proprietari degli appartamenti 850mila euro».

Nel frattempo il 26 maggio ore 10:30 partiranno da Montesilvano, ingresso Strada Parco Viale Europa, e da Pescara, due carovane per il maxi giro in bicicletta lungo la strada del parco, di ritrovo al PalaRoma alle 11.00, in un punto tra le due città, vicino a quel confine che scomparirà dal 2027 dopo la nascita della Nuova Pescara. I candidati sindaco di Pescara e Montesilvano della coalizione di centrosinistra, Carlo Costantini e Fabrizio D’Addazio, saliranno sul palco per ribadire che quello spazio deve restare patrimonio dei cittadini.

Continuano gli eventi a sostegno dell’imprenditore montesilvanese Fabrizio D’Addazio: il 4 giugno, alle 18, a Montesilvano, in piazza Suor Cristina Zecca, incontro cittadino con Nicola Fratoianni, Il segretario nazionale della Sinistra Italiana, Alleanza dei Verdi e della Sinistra, Luciano D’Amico, il consigliere regionale, Emanuele Mancinelli, candidato consigliere comunale AVS.

Potete scoprire le date, i luoghi del tour ed eventuali modifiche sul sito ufficiale Fabrizio D’Addazio Candidato Sindaco della città di Montesilvano (daddaziosindaco.it)

Sulla pagina social di Fabrizio D’Addazio, Sindaco di Montesilvano. https://www.facebook.com/FabrizioDaddazioMontesilvano

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lions Club, la donazione di un defibrillatore alla Polizia Municipale – .
NEXT Con Andreoli c’è il rinnovo. Dopo Manicone e Grieco gli accordi presi con Mauri e Bithiene – .