“Preoccupato per il mancato inizio dei lavori, c’è il rischio che rimangano incompiuti” – .

“Siamo preoccupati per il mancato avvio dei lavori su due lotti cruciali della metropolitana di Catania. Questi lotti, appaltati dalla Stazione appaltante della Ferrovia Circumetnea – MIT e affidati al Consorzio Stabile Medil, sono parte integrante di un progetto iniziato decenni fa e fondamentale per il completamento della rete metropolitana della città”. Lo affermano in una nota congiunta il segretario regionale della Filca Cisl Sicilia, Paolo D’anca, e il segretario provinciale della Filca Cisl di Catania, Pippo Famiano.

I lotti in questione riguardano il prolungamento della rete ferroviaria FCE nella tratta metropolitana di Catania, dalla Stazione FS Centrale all’Aeroporto. Questo lotto, denominato “Tratta Stesicoro – Aeroporto – Lotto di Completamento”, ha un costo di oltre 400 milioni di euro ed è stato aggiudicato nel luglio 2020 con la firma del contratto nel luglio 2021 al Consorzio Stabile Medil. Il Secondo Lotto di riqualificazione e trasformazione della FCE nelle aree urbane di Catania e Misterbianco e della tratta submetropolitana fino a Paternò, prevede il completamento del tratto compreso tra l’uscita della Stazione “Nesima” e l’uscita della Stazione “Misterbianco Centro”. “stazione. Il costo di questo lotto è di 120 milioni di euro ed è stato aggiudicato anche questo nell’agosto 2021 al Consorzio Stabile Medil. Bisogna avviare subito un dibattito serio per evidenziare le interferenze che non consentono la diramazione delle due tratte Monte Po-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto.

Questi lavori sono fermi ormai da anni e costano più di 500 milioni di euro con risorse già stanziate. Da tempo chiedevamo a FCE e all’azienda Medil di impegnarsi per superare le criticità e speravamo che il cantiere si concludesse in pochi mesi ma ad oggi non è successo nulla. I benefici che deriverebbero dal completamento di queste opere sono molteplici. La valorizzazione del patrimonio del territorio della Città Metropolitana di Catania porterebbe infatti notevoli effetti sul Pil, un aumento del valore aggiunto e un incremento dell’occupazione. La realizzazione di queste infrastrutture è fondamentale per migliorare la mobilità urbana, ridurre il traffico e l’inquinamento e contribuire al rilancio economico della città e delle aree circostanti. Questa situazione di stallo preoccupa molto, poiché le infrastrutture metropolitane sono essenziali per migliorare la mobilità urbana e per favorire il rilancio economico e occupazionale dell’intero territorio.

Riteniamo inaccettabile questo silenzio perché rischia di compromettere la realizzazione di quest’opera fondamentale e chiediamo che venga immediatamente istituito un tavolo di confronto che coinvolga tutti i soggetti istituzionali competenti e le parti sociali. L’obiettivo – conclude la nota – è comprendere le ragioni del mancato avvio dei lavori e trovare soluzioni concrete per sbloccare la situazione e garantire la prosecuzione di un progetto fondamentale per il futuro e il progresso del nostro territorio ed evitare l’ennesimo incompiuto. uno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Passione per la Costa Toscana. Tra nuovi accordi e coppie glamour. Vip sotto l’obiettivo – .
NEXT “Palermo, Mazzitelli e Seba Esposito. Allora Coda se se ne va Brunori” – .