Andria 25 maggio, le iniziative della Polizia di Stato per la “Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi”, spettacolo teatrale degli studenti al Monumento ai Caduti

Andria 25 maggio, le iniziative della Polizia di Stato per la “Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi”, spettacolo teatrale degli studenti al Monumento ai Caduti
Andria 25 maggio, le iniziative della Polizia di Stato per la “Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi”, spettacolo teatrale degli studenti al Monumento ai Caduti

Oggi è il 25 maggio Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Il commissario di polizia dei pipistrelli, Alfredo Fabbrocininell’ambito delle iniziative promosse per questa giornata, ha organizzato ad Andria un incontro pubblico per riflettere su questo tema di grande attualità, attraverso l’arte: questa mattina dalle 9 al Monumento ai Caduti, nel Parco 4 Novembre, gli studenti della scuola primaria e secondaria “Verdi – Cafaro” e del liceo classico “Carlo Troya” metteranno in scena uno spettacolo teatrale.

Il 25 maggio 1979, Ethan Patz, un bambino di 6 anni è scomparso a New York. Questo evento ha dato origine a un movimento di persone scomparse, che ha portato allo sviluppo di nuovi metodi per facilitare le ricerche, come le foto sui cartoni del latte, a metà degli anni ’80. In omaggio alla scomparsa di Ethan PatzIl 25 maggio è stato dedicato a Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Anche quest’anno la Polizia di Stato partecipa ad una serie di iniziative dedicate a questa ricorrenza al fine di aiutare i giovani a riconoscere le situazioni di disagio e prevenire i rischi legati agli episodi di sparizione, sottolineando l’importanza di rivolgersi alle Forze di Polizia. La Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato mette a disposizione dei bambini e dei genitori un opuscolo informativo e un segnalibro realizzati in collaborazione con la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Informatica, distribuiti dalla Questura nelle scuole e in occasione di eventi pubblici.

Insieme a Fondazione AMBER ALERT Europaattiva sul tema dei bambini scomparsi e a rischio, quest’anno la Polizia di Stato ha dato vita alla campagna “Controlla. Riflettere. Segnala… e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112” per diffondere consigli utili ai genitori che vivono il trauma della scomparsa di un figlio. In momenti così delicati, sapere quali passi compiere può fare la differenza. Per maggiori informazioni sulla campagna è possibile visitare il sito: https://www.amberalert.eu/check-think-report/it Per contattare la Polizia di Stato, ilAPP YOUPOLche consente una richiesta diretta di soccorso alle Sale Operative della Questura, per episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga.

L’APP è attivabile su smartphone, tablet e computer e consente di trasmettere messaggi agli operatori delle Sale Operative, ma non sostituisce in alcun modo i numeri di emergenza (1.1.2. NUE e 113) in caso di pericolo imminente. Per facilitare le ricerche dei minori è disponibile il sito italiano dei minori scomparsi https://it.globalmissingkids.org, gestito dal Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che fa parte di una rete internazionale di 31 Paesi, coordinata da l’ICMEC statunitense – Centro internazionale per i bambini scomparsi e sfruttati. Per i casi di minori di cui si sono perse le tracce da molto tempo è possibile inserire anche immagini di “avanzamento dell’età” degli scomparsi. Per favore ricorda che il numero unico europeo 116000 – Numero verde per i minori scomparsi, affidato dal Ministero dell’Interno alla gestione della Fondazione”SOS Il Telefono Blu ETS”.

—- Comunicazione di servizio VideoAndria.com —- l’articolo continua qui sotto —– —- Comunicazione di fine servizio VideoAndria.com —- l’articolo continua qui sotto —–

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrometrostoroRiandia #andriabarlettatrani #andrianatizie #documentariandria #andriaNews #videoandria.com Andriawhatsapp #andriatlegram #andriainstagram #andriapuglia

Vi ricordiamo che è possibile ricevere tutte le novità in tempo reale dall’app gratuita Telegramma registrandosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Anche tramite Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale comprensive di video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ puoi seguire tutte le novità da Facebook. E’ possibile scriverci anche via email WhatsApp per inviarci segnalazioni anche con Foto e video cliccando qui ed iscriviti al gruppo per ricevere i nostri link cliccando qui. Vi ricordiamo inoltre che potete seguire tutti i nostri tweet su https://twitter.com/videoandria. Sono attivi anche gli aggiornamenti di VideoAndria.com linkedin.com/company/andrianews Dai https://vk.com/andrianews.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le campagne senz’acqua nel tarantino – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .