Palermo, discoteca abusiva sequestrata nella soffitta di un palazzo storico – .

UN discoteca fatto in a attico nel centro storico di Palermo non in ordine era sequestrato dalla polizia municipale. Il proprietario è stato denunciato e anche nei suoi confronti è stata intentata una querela multa di 2000 euro. Durante i controlli in camera c’era un continuo disordine evento musicale in terrazza con circa 500 clienti e tre DJ.

Secondo la polizia stradale il terrazzo era delimitato da a parapetto in vetro non idoneo a proteggere la sicurezza dei numerosi visitatori. Il ristorante è stato aperto nella soffitta di a edificio storico e non aveva il licenza rilasciata dal commissario, né il certificato di agibilità rilasciata dalla commissione comunale di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo, la documentazione per l’ prevenzione incendi è nato a autorizzazione della Soprintendenza.

«Forse non l’abbiamo ancora capito a Palermo le regole vanno rispettate – dice il comandante della polizia municipale Angelo Colucciello – Non è più concepibile che c’è ancora chi pensa che la città sia una terra di nessuno. Non è possibile che per fare affari bisogna esporsi a grandi rischi la sicurezza delle persone e deve deturpare il patrimonio storico-monumentale di una città che può e deve essere una di quelle vere capitali del Mediterraneo degli anni ’70 e ’80 quando comandavano pochi a discapito di tanti i palermitani vogliono vivere bene e con la tranquillità di frequentare i locali nel rispetto delle normative».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Vibo a Ravenna, dalla B alla A2. Ecco il salto di Gabriele Mirabella – .
NEXT Psicologia a Cesena, al via il cantiere della nuova facoltà. Ecco come sarà – .