Le 4 migliori gelaterie di Catania e dintorni scelte dal Gambero Rosso – .

Nelle gelaterie catanesi le brioches con il tuppo sono un must per accompagnare le granite o da farcire con il gelato. Ecco i migliori indirizzi della città più una gelateria che vale il viaggio a Randazzo, d’altronde è una delle migliori d’Italia secondo la guida Gelaterie 2024.

Le migliori gelaterie di Catania e provincia

DUCI – L’officina

Duci, ovvero dolce in dialetto siciliano, è il nome scelto per questo piccolo locale che propone monoporzioni, torte moderne e dolci da colazione e da forno anche per i ristoratori. Alla “fredda” quota di Duci le stagioni sono ben divise. Dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno sono le granite a riempire le vasche con gusti classici come mandorla e pistacchio e alla frutta, preparate rigorosamente con frutta fresca. È possibile anche fare delle mini degustazioni con i “tuppi” di briosce farciti ad arte. Il gelato sta pagando lo scotto della predominanza della granita, che in questo periodo riduce la sua presenza a pochi gusti, tutti a base di panna. Anche in questo, però, la qualità è indiscutibile a partire dal latte fresco ragusano da cui si ricava un ottimo fior di latte.

Catania – via Agrigento, 18 – 095 7175491 – www.duci.biz

Ernesto

Con pazienza, impegno e caparbietà Serena Urzì, avvocato dedita all’arte del gelato, sta rivoluzionando l’offerta di gelati dello storico locale sul lungomare catanese rinomato anche per la pasticceria e la merenda. Una dopo l’altra, le ricette del gelato di Ernesto cambiano nella direzione di una maggiore qualità: la lista degli ingredienti si accorcia e i grassi aggiunti scompaiono. Il punto di forza è la stagionalità e il forte legame con il territorio: in estate, accanto alle granite, si moltiplicano i gusti alla frutta accanto alle classiche creme e al gelato alla ricotta, da sempre punto di forza di Ernesto.

Catania – viale R. di Lauria, 91 – 095 491680

Antica gelateria Policastro

In questa spartana gelateria di quartiere, con pochi tavolini a cui appoggiarsi, da quasi cinquant’anni si possono gustare gelati e granite ben fatti. Nel tempo il banco si è allungato e una nuova generazione di gelatieri ha preso il posto della precedente. A prescindere dai gusti “modaioli”, ci sono alcuni must-have che mantengono il loro appeal a prescindere dal passare del tempo. Tra questi ci sono il torrone mantecato con pezzetti generosi di torrone nella variante dell’Etna, che non è altro che un croccante di mandorle, e la ricotta arricchita con scaglie di pistacchio. Non mancano le brioches con il tuppo da accompagnare alle granite o da farcire con il gelato. Il prezzo basso del gelato è supportato dalla natura familiare del locale che offre solo asporto, dall’assenza di fronzoli, dalla chiusura invernale e dalle vendite più che vivaci.

Catania – via Policastro, 29A

Santo Musumeci

Al cospetto della vulcanica Giovanna Musumeci si viene colti da più di un dubbio: granita o gelato? Frutta o cioccolato? L’unica opzione è ordinare un po’ di tutto. Ogni crema racconta una parte della Sicilia: Oro Verde (croccante, pistacchio e mandarino), Pirandello (mandorla tostata con scorza di limone e croccante di mandorle e cioccolato fondente), Crema di San Giovanni (crema all’uovo più agrumi). Capitolo a parte, le granite lo meritano. Le materie prime fanno la differenza e in questo l’Etna sicuramente dà la propria impronta. I sapori sono quelli autentici di questa terra: dall’aspro del lampone alla dolcezza del fico d’india fino all’aromaticità dell’assoluta di mandarino, senza dimenticare l’intensità dei classici caffè, cioccolato, pistacchio e mandorla. In estate ci sono fino a 16 gusti. Il fil rouge che lega gelato e granita è la brioche con il tuppo: da farcire nel primo caso e da intingere nel secondo.

Randazzo (CT) – piazza Santa Maria, 9 – 0951 921196 – www.santomusumeci.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maxi operazione contro la pornografia minorile, un arresto anche in provincia di Varese – .
NEXT La panchina che ricorda la vittima del femminicidio è stata danneggiata, non si tratta di una deturpazione ma di un salto maldestro da parte di un minorenne – .