Domenica 2 giugno ad Asti si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport – .

Domenica 2 giugno ad Asti si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport – .
Domenica 2 giugno ad Asti si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport – .

Domenica 2 giugno dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in Piazza Alfieri ad Asti si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport – Festa dei CENTRI CONI ASTI, manifestazione istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sarà una festa dedicata a chi ama e pratica lo sport, organizzata sotto la direzione del CONI in coordinamento con gli enti e le associazioni sportive iscritte al percorso CONI CENTERS, insieme agli enti locali con il patrocinio di Comune e Provincia di Asti.
La grande collaborazione del Comune di Asti, della Croce Rossa, della Croce Verde, della Coldiretti, della Polizia Municipale permetterà ai giovani atleti presenti di godersi un pomeriggio di divertimento e allenamento.

L’intento è quello di illustrare operativamente il metodo concreto dei Centri CONI, evidenziando come i principi della multisport, del gioco deliberato, della variabilità esecutiva e contestuale favoriscano la formazione della base motoria giovanile.
Dal Festival dei Centri CONI sono iniziate le storie di tanti bambini dai 5 ai 14 anni che, giocando con diverse attività ricreative, apprendono stili di vita sani ed equilibrati utili a instaurare una mentalità che costituisce il punto di riferimento imprescindibile nel loro sviluppo individuale.
Sarà una palestra a cielo aperto basata su un’attività che unisce il divertimento all’aspetto educativo.

Il comune denominatore delle attività presenti in piazza, a cui ogni bambino dei Centri Coni potrà partecipare, è caratterizzato dalla riflessione sistematica sull’esperienza di tecnici legati alla propria disciplina, individuando aspetti polivalenti utili e trasferibili ad altri sport, sia in ambito condizionale che di coordinamento tecnico e strategico. La GNS FESTA dei CENTRI CONI 2024 sarà dedicata a Samantha e Alessandro, insegnanti di educazione fisica delle scuole astigiane e ottimi e indimenticabili tecnici scomparsi prematuramente.

Nel corso dell’evento verrà firmato dal Questore di Asti Dott.ssa Marina Di Donato e dal Presidente Regionale del CONI PIEMONTE, avv. Stefano Fabio Mossino il protocollo Sport e Legalità con la volontà di realizzare un progetto volto a promuovere l’educazione alla legalità nello sport e ai valori sportivi e costituzionali. In un’epoca di profonde trasformazioni, dovute all’incessante avanzamento dello sviluppo tecnologico e digitale, l’ambizione è quella di realizzare un progetto unico nel suo genere, che possa incarnare e fondere i valori sportivi, emblemi dello spirito olimpico, con i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale. Sport e Legalità è un percorso nuovo, coraggioso e ambizioso nell’ambito dell’impegno della Questura di Asti e del CONI Piemonte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV torna il Florence Dance Festival al Chiostro di Santa Maria Novella – www.controradio.it – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .