“Un insegnante ma non troppo”, oggi la presentazione del libro di Raffaella Leone – .

Questa sera si terrà uno speciale incontro con gli autori, Sabato 25 maggio 2024a partire da 18:30al Biblioteca Teatrale di Bitonto.

Raffaella Leonecon il suo Un insegnante ma non troppo (edizioni SECOP)sarà protagonista di questo evento dedicato ad un libro che cattura immediatamente l’attenzione di adulti (soprattutto insegnanti) e bambini (come scolari, alunni, studenti) per tre motivi particolari: il titolo, la copertina, il retro della copertina.

IL titolo è molto bello nel suo significato ossimoro, tutto da scoprire nei suoi innumerevoli significati, tra realtà e immaginazione.

copertina attira subito con il suo candore puro su cui prende vita una simpaticissima figurina stilizzata e in una situazione di pericolosa precarietà, mentre osa iniziare il percorso, solo apparentemente semplice e lineare, su una grande H, che lascia meno dubbi sulla sua reale Questo perché l’autore si affretta a svelare il mistero: si tratta di una H che implica “handicap” e di un insegnante di sostegno, che rischia di fare una caduta rovinosa, senza alcun sostegno.

IL copertina posteriore, dove viene spiegato, con calviniana leggerezza e scanzonatezza, “ma non troppo”, ciò di cui si parla nelle pagine ancora inesplorate. La scatola serve a rafforzare quanto detto prima, ma in termini iconografici sorridenti, che meglio definiscono ciò che serve per capire tutto, ma “non troppo”!

Per saperne di più basta partecipare al dialogo che l’autrice terrà domani sera a Bitonto con i suoi lettori e con tutti coloro che vorranno intraprendere un viaggio nel mondo della didattica e in particolare degli insegnanti di sostegno.

Infoline 347 8842479

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV si apre la linea Alta Tensione – Teramo – .
NEXT “Vogliamo lasciare Napoli! Se restasse perderebbe un anno” – .