Bruxelles”, dibattito elettorale per le elezioni europee promosso dall’associazione BAC presso il Circolo Unione – .

Bruxelles”, dibattito elettorale per le elezioni europee promosso dall’associazione BAC presso il Circolo Unione – .
Bruxelles”, dibattito elettorale per le elezioni europee promosso dall’associazione BAC presso il Circolo Unione – .

L’associazione culturale no-profit “BAC – Bisceglie Arte Cultura” presenta oggi alle 20.00 presso il Circolo Unione (Via Aldo Moro, 38) “Next Stop: Bruxelles”, un evento che offrirà ai cittadini l’opportunità di conoscere i candidati per le prossime elezioni europee. Questo incontro, che rappresenta una novità rispetto ai tradizionali dibattiti tra un singolo candidato ed i suoi elettori, vedrà la partecipazione dei candidati di cinque liste: Dario Galantino (Azione), Gennaro Martino (Forza Italia), Giuseppe Splendido (Lega), Anna Maria Labarile (Movimento 5 Stelle) e Giammario Spada (Partito Democratico).

“Next Stop: Bruxelles” mira a creare un ambiente rispettoso e costruttivo. I candidati potranno esprimere le proprie opinioni e discutere temi chiave con serietà e professionalità, garantendo un dibattito di alto livello.
Modererà l’evento Luca Di Terlizzi, esperto di comunicazione politica. “Prossima fermata:
Bruxelles” non è stata organizzata per favorire un candidato rispetto ad un altro; il bersaglio
primario è fornire un servizio di informazione ai cittadini, offrendo l’opportunità di conoscere meglio i candidati e le loro posizioni su questioni cruciali per il futuro dell’Europa.

L’organizzazione di “Next Stop: Bruxelles” è stata curata da BAC, associazione apartitica
che opera per promuovere la cultura e l’arte nella comunità. Inoltre, pur non essendo obbligati, gli organizzatori hanno scelto di seguire la normativa sull’uguaglianza elettorale elaborata dall’AGCOM, garantendo che l’evento rispetti i più alti standard di equità e trasparenza. Questo impegno garantisce una rappresentanza equilibrata di tutti i candidati partecipanti.

L’incontro “Next Stop: Bruxelles” si preannuncia un momento di arricchimento e di arricchimento
riflessione per tutti i partecipanti. L’invito è esteso a tutti i cittadini a seguirlo
prestare attenzione al dibattito, con l’auspicio che possa contribuire ad una maggiore consapevolezza e informazione in vista delle prossime elezioni europee.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’ASI Val Pescara cita il Comune «Affitti non pagati da 12 anni» – Chieti – .
NEXT Bari – Teatro Petruzzelli: Rigoletto – .