zero recensioni negative. «Grazie ai cambiamenti apportati durante il lockdown» – .

zero recensioni negative. «Grazie ai cambiamenti apportati durante il lockdown» – .
zero recensioni negative. «Grazie ai cambiamenti apportati durante il lockdown» – .

DiPaolo Fornasari

Il Nordik di Andalo, 4 stelle, ha ricevuto il riconoscimento della piattaforma: nessuno ha ottenuto un numero così alto di ottime recensioni negli ultimi 12 mesi. “La nostra forza? I servizi e la cucina di mio marito”

«Abbiamo approfittato del periodo di chiusure legato al Covid per definire al meglio la nostra strategia per il ‘dopo’, pianificando gli interventi strutturali per presentarci come all’avanguardia, di tendenza e al passo con i tempi moderni» racconta Mima Muratovic, titolare dell’Hotel Nordik di Andalo in Trentino che ha sfruttato il periodo di lockdown (che ha messo in ginocchio molti suoi colleghi) per ripartire più forte di prima. E i risultati sono in: la comunità di Tripadvisor ha riconosciuto alla sua struttura il titolo di ‘Miglior Hotel d’Italia’. Nessuno, infatti, ha ottenuto un numero così alto di recensioni eccellenti negli ultimi 12 mesi. Per la precisione 1342 pieni voti su 1425 recensioni. Non solo, perché la struttura non ha nemmeno una recensione negativa. E curiosità, non è un cinque stelle: nonostante le opinioni dei clienti, il Nordik ne ha quattro.

Il vostro è un albergo a conduzione familiare, come dividete i compiti?
«Mi occupo della gestione dell’hotel, mio ​​marito Gianluca Osti è lo chef del nostro ristorante, mentre nostra figlia Martina si occupa insieme a me dell’accoglienza e del bar. Abbiamo anche una squadra di collaboratori, per lo più fidelizzati, che ci aiutano.”

Come spieghi l’enorme numero di recensioni eccellenti?
«L’hotel offre ospitalità per adulti che desiderano trascorrere momenti di relax sulle Dolomiti: curiamo ogni dettaglio per lasciare bellissimi ricordi. Da anni siamo affiancati da consulenti esperti nel settore che ci aiutano a focalizzare e raggiungere i nostri obiettivi. Siamo arrivati ​​ad offrire servizi di qualità e una cucina di alto livello: mio marito si occupa personalmente di scegliere i prodotti da utilizzare, i piatti da cucinare, da quelli tipici trentini a quelli della tradizione italiana a quelli vegetariani per soddisfare ogni ospite.”


Potresti anche aver ricevuto qualche commento negativo…

«Negli anni abbiamo ricevuto delle recensioni negative, rare devo dire, perché fa parte del nostro lavoro. Ma lo abbiamo accettato come punto di partenza per migliorare”.

Il Covid è stato un periodo duro per gli alberghi, come lo avete affrontato?
«Abbiamo approfittato del periodo di chiusure legate al Covid per definire al meglio la nostra strategia per il ‘dopo’, programmando gli interventi strutturali per metterci in prima linea. Nel corso degli anni, soprattutto post-Covid, l’ospitalità alberghiera è diventata sempre più complessa e articolata e noi continuiamo a lavorare su più fronti, oltre che sul miglioramento della struttura, anche per quanto riguarda la comunicazione e il servizio. Dopo la pandemia, infatti, le persone sono diventate più sensibili e più attente nelle scelte. Per rafforzare la nostra immagine sul mercato, abbiamo aggiornato la nostra comunicazione”.

Allora cosa avete cambiato nella struttura?
«Gli ultimi interventi riguardano la realizzazione di una nuova sauna panoramica, l’ampliamento del ristorante con una nuova sala accogliente, la ristrutturazione, secondo nuovi standard, di nove camere e la nuova palestra inaugurata nell’estate 2023, con il conseguente passaggio a quattro stelle, mentre la piscina esterna risale all’estate 2022″.

Quale tipologia di clienti ti sceglie di più?
«I nostri clienti oggi sono soprattutto coppie o famiglie con figli adolescenti. Dobbiamo però ringraziare tutte le altre famiglie che in questi anni hanno soggiornato nella nostra struttura e hanno contribuito alla buona riuscita di questo progetto. Sono per lo più sportivi, amanti della natura e del benessere”.


Vai a tutte le notizie da Trento

La newsletter del Corriere del Trentino

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Trentino, iscriviti gratuitamente alla newsletter Corriere del Trentino. Arriva direttamente nella tua casella di posta ogni giorno alle 12:00. Basta cliccare qui.

25 maggio 2024 (modificato il 25 maggio 2024 | 09:23)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tre eventi per esprimere dissenso – .
NEXT Legambiente entrerà in consiglio? In nome del “verde di destra” – .