A Soliera sono stati affidati i lavori per il Piano della pista ciclabile del Territorio – .

A Soliera sono stati affidati i lavori per il Piano della pista ciclabile del Territorio – .
A Soliera sono stati affidati i lavori per il Piano della pista ciclabile del Territorio – .

Il Comune di Soliera ha affidato al Consorzio Cires i lavori per la realizzazione della rete comunale di piste ciclabili sia per il tratto urbano che extraurbano che collegherà Soliera sia con Carpi che con Modena. “Nell’ambito dei progetti di mobilità e viabilità legati a “Soliera Che Cambia” – avverte in una nota il Comune di Soliera -, insieme al cantiere del nuovo Ponte dell’Uccellino, acquista particolare rilevanza il progetto della rete dei trasporti urbani ed extraurbani. -percorsi ciclabili urbani comunali per collegare il capoluogo alle frazioni e ai comuni di Carpi e Modena, nell’ottica di percorsi integrati per la mobilità dolce funzionali sia al lavoro casa-lavoro che al tempo libero”.

I lavori, secondo quanto comunica il Comune, inizieranno nei prossimi mesi e avranno un tempo di esecuzione di 365 giorni: prevedono la realizzazione di ulteriori 15 chilometri di piste ciclabili che raddoppieranno l’attuale rete, portandola a 30. chilometri. Il 40 per cento dei nuovi percorsi sarà su strade sterrate e il progetto – che nella sua fase preliminare aveva sollevato qualche perplessità da parte di alcuni residenti delle vie interessate – che collegherà Soliera con Limidi e Sozzigalli, prevede la messa in sicurezza degli attraversamenti e strade di campagna, senza alcun esproprio.

“Le strade interessate – elenca il Comune di Soliera – sono la provinciale Carpi-Ravarino, via Archimede, via Limidi, via Vaccheria, via Grandi, via Roma, via Canale, via Grossa Testa, via Santa Maria, via Trivio, via Pescarola, via Serrasina, via Murazzuoli, via Imperiale, via Sabbioni, via Ponte Rotto e via Roncaglia L’intero iter progettuale è stato caratterizzato da un costante confronto con le associazioni di categoria degli agricoltori, con i Consorzi di Bonifica e Fitosanitari, oltre che con la Provincia di Modena per i tratti che interessano la Carpi-Ravarino”. In totale, il progetto della pista ciclabile del Comune di Soliera prevede una spesa complessiva di 860mila euro, di cui 630mila provenienti da fondi Atus, “Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile” e i restanti 230mila coperti da risorse comunali.

(Nelle foto: il progetto dei collegamenti previsti dal piano e un’immagine di una pista ciclabile attualmente percorribile)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Autista di autobus sorpreso a comprare eroina nei pressi del capolinea, era già stato sospeso in passato – .
NEXT Ha sapore di “torre d’avorio” il documento vaticano sul “Vescovo di Roma” – .