Da Margherita di Savoia a Giovinazzo per ridare slancio e dignità alla pesca, si presenta il GAL Terre di Mare – .

Da Margherita di Savoia a Giovinazzo per ridare slancio e dignità alla pesca, si presenta il GAL Terre di Mare – .
Da Margherita di Savoia a Giovinazzo per ridare slancio e dignità alla pesca, si presenta il GAL Terre di Mare – .


?

Ha visto la luce attraverso l’aggregazione virtuosa di soggetti pubblici e privati ​​della filiera della pesca e di altri settori della blue economy, puntando ad essere uno sportello al servizio del territorio costiero che va da Margherita di Savoia a Giovinazzo, per intercettare l’erogazione dei fondi della Commissione Europea legati alla Pesca.

Stiamo parlando del GAL Terre di Mare, società consortile costituita ufficialmente lo scorso 21 maggio e che questa mattina, nella sala Finocchiaro dello stabilimento San Domenico di Molfetta, ha illustrato la Strategia di sviluppo locale che sarà candidata al bando regionale per il selezione dei gruppi di azione locale per la pesca.

Tra le altre azioni individuate e illustrate da Angelo Farinola (referente del comitato promotore del GAL Terre di Mare), anche il sostegno all’alfabetizzazione degli equipaggi e il finanziamento per la promozione delle tradizioni e degli eventi di turismo religioso legati alla marineria delle territorio, con uno sguardo al costante coinvolgimento delle istituzioni.

Particolare enfasi è stata posta inoltre sulla dignità e sulla sicurezza dei pescatori sul lavoro, anche attraverso la presentazione di esperienze di successo sul tema legato alla prevenzione e protezione. L’intervista al direttore dello SPESAL ASL Bari Nord, Giorgio Di Leone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Anzio, un uomo muore in mare davanti alla compagna – .
NEXT consenso e proposte. Bellezza e vita notturna concentrate alla Punta – .