Ancona, «la cozza rischia di scomparire ma la pesca continua nonostante i divieti» – Notizie Ancona-Osimo – CentroPagina – .

Ancona, «la cozza rischia di scomparire ma la pesca continua nonostante i divieti» – Notizie Ancona-Osimo – CentroPagina – .
Ancona, «la cozza rischia di scomparire ma la pesca continua nonostante i divieti» – Notizie Ancona-Osimo – CentroPagina – .

ANCONA – Pesca illegale di cozze al Passetto: continuano a essere raccolte nonostante i divieti. È quello che accade, ormai da giorni, su una delle spiagge più amate dagli anconetani. La Capitaneria, proprio di recente, ha emesso un’ordinanza anti-pesca, in merito moscioli, data la loro evidente scarsità. Per questo motivo, se il periodo di pesca, negli anni precedenti, iniziava il 15 maggio, per il 2024 tutto è stato posticipato al 15 giugno.

LEGGI ANCHE: Rinviata la pesca delle cozze selvatiche a Portonovo, Rubegni: «Cambiamenti climatici e pesca illegale minacciano le cozze» – News Ancona-Osimo – CentroPagina – Notizie e attualità dalle Marche

A questo proposito anche l’Univpm, l’Università Politecnica delle Marche, si è attivata: gli studiosi stanno indagando sulle cause della loro carenza idrica Anconetano. E la Guardia Costiera, dicevamo, aveva emesso un’ordinanza con la quale inibiva la pesca e rinviava di 30 giorni la raccolta per dare tempo alla molluschi Di riprodurre.

Moscioli

L’allarme era stato lanciato sia dalla cooperativa dei pescatori Portonovo e dal presidio Slow Food Dorico. Sembra che non sia colpa di granchio blu, ma del bracconaggio dei pescatori. Due dei quali sarebbero stati immortalati poche ore fa, davanti a una grotta nella baia.

LEGGI ANCHE:Ancona, è tornato il granchio azzurro? Doppio avvistamento in spiaggia – Notizie Ancona-Osimo – CentroPagina – Notizie e attualità dalle Marche

Non osservatore dei divieti, si immergerebbero in acqua con tanto di muta e rete al seguito, come ci racconta un signore: «Il collezione moscioli si fa da sempre, ma va fatto nel rispetto della natura e della specie stessa, cosa che in questo momento è rischio. Negli ultimi anni le persone ne hanno prese tantissime, superando il limite consentito. E ora ci ritroviamo a non averne più abbastanza nei nostri mari”.

LEGGI ANCHE: Ancona, al Passetto spuntano i cetrioli di mare. Cerrano (Univpm): «Vietato pescarli, sono importanti per l’ecosistema» – News Ancona-Osimo – CentroPagina – Notizie e attualità dalle Marche

C’è indignazione al Passetto, ma gli incidenti succederebbero anche al Portonovo: «A questa gente non interessa tutto, non gli interessa nemmeno la palese carenza di cozze. ho provato a chiamata IL vigile, ma non rispondono. Quindi ho pensato che la stampa potesse sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione”. Sembra che i pescatori illegali arrivino addirittura a venderli, in barba alla normativa vigente.

L’ordinanza esiste, è in vigore, ma senza controlli routine, osservazioni mirate e pesanti multe per i trasgressori, rischiamo davvero di perdere i nostri soldi. Che da risorsa da esportare diventa sempre più una rarità da tutelare. E chissà se dai menùtra qualche anno, a causa del comportamento irrispettoso di alcuni, la parola moscioli dovrà essere cancellata accanto alla descrizione dei primi piatti: i nostri spaghetti ai moscioli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sono già dieci in un anno – .
NEXT “Ho conosciuto Maria Vittoria Ceraso, varie convergenze programmatiche, collaborerà alla definizione del programma dell’Amministrazione. Nessuna somiglianza” – .