L’Ortigia fatica, ma il Brescia in Champions. Telimar al 7° postoWaterpolo Development World – .

L’Ortigia fatica, ma il Brescia in Champions. Telimar al 7° postoWaterpolo Development World – .
L’Ortigia fatica, ma il Brescia in Champions. Telimar al 7° postoWaterpolo Development World – .

A1 maschile – Playoff – Finali minori – Gara 2

Finale 3° posto – Gara 2

ORTIGIA-BRESCIA 11-12 (3-2, 3-5, 3-4, 2-1) [serie chiusa sullo 0-2]

Ortigia: Tempesti, F. Cassia 3, Giribaldi, La Rosa, Di Luciano, Cupido, Bitadze, Carnesecchi 2, A. Condemi, Y. Inaba 2, Ferrero 3, Napolitano 1, Calabresi, Midolo. Tutto. Piccardo

Bresciano: Tesanovic, Del Basso 1, Balzarini 1, F. Faraglia 1, D. Lazic, T. Gianazza 1, Renzuto 2, Guerrato 2, Alesiani, Manzi, Irving 3, N. Gitto 1, Messere Milani. Tutto. Bovo

Arbitri: Ercoli e il brasiliano

Nota: numero superiore Ortigia 5/12, Brescia 5/12. 3 segg. rilasciato. F. Faraglia nel secondo quarto, Balzarini e Del Basso nel terzo, La Rosa e Giribaldi nel quarto. Irving e Cupido sono stati espulsi nel quarto quarto per gioco errato

Non è riuscito a raggiungere la finale scudetto, ma il Bresciano inizierà la prossima stagione, andiamo preliminari Di Champions League. Nonostante l’assenza dell’infortunato Dolce La formazione di Sandro Bovo riesce a bissare il successo in gara-1 contro l’Ortigia a Siracusa – protagonista di una partita decisamente migliore di quella di Mompiano – e si assicura così la partecipazione alla massima competizione europea: un risultato non scontato per i leoni dopo la ripresa estiva. fondamento e per la competitività in questo campionato, come ha dimostrato oggi la prestazione della squadra di Piccardo, che più volte è tornata in partita anche quando la vittoria degli ospiti sembrava essere scontata. L’Ortigia chiude in vantaggio il primo quarto grazie ad un parziale di 3-0 in poco più di 90” che infiamma gli animi Caldarella(3-2), ma nel secondo quarto escono fuori le qualità offensive del Brescia che alza la media in superiorità numerica e si porta in vantaggio sul 7-5 con la rete di Balzarini 53” dalla lunga pausa. Carnesecchi Accorcia prima della sirena, ma in avvio di terzo quarto il Brescia trova il massimo vantaggio con il gol di Del Basso E Irving per 9-6.

Il momento positivo dei leoni viene interrotto Cassia, probabilmente nell’ultima partita con l’Ortigia prima del trasferimento alla Pro Recco: doppietta dell’attaccante e Aretusei ancora a -1 (9-8). In un momento difficile il Brescia ritrova efficacia in superiorità, chiudendo il terzo quarto con il pesantissimo gol dell’11-9 Gianazza A 7” dalla fine del terzo quarto e poi dopo 90” dell’ultimo quarto allunga ancora il più 3 con un gran gol Renzuto: tre finte dal palo 3, la difesa si muove e il napoletano colpisce Tempesti sul primo palo per il 12-9. Anche questa volta i siciliani non si arrendono, ricuciono lo strappo Cassia E Inaba (12-11), ma nei 5′ finali non trovano l’aggancio, anche grazie a Tesanovic, che opera un paio di interventi decisivi. All’ultimo assalto anche Piccardo manda l’attacco Tempestema la difesa bresciana respinge il tiro Ferreroblindando il risultato: i Lions festeggiano la Champions, l’Aretusei resta con un onorevole 4° posto e la partecipazione alla prossima Coppa degli Europei.

***

Finale 5° posto – Gara 2

IREN QUINTO-DE AKKER (ore 18, arbitri: Alfi e Scappini) [serie sull’1-0] Canale YouTube in diretta Quinto

***

Finale 7° posto – Gara 2

TRIESTE-TELIMAR 12-16 (3-4, 4-6, 2-4, 3-2) [serie chiusa sullo 0-2]

Trieste: Oliva, Podgornik 2, Petronio 3, Buljubasic, M. Vrlic, Valentino, Dasic 1, Mezzarobba 2, Razzi, Marziali 2, Bini 1, Mladossich 1, Caruso, Liprandi. Tutto. Bettini

Telimar: E. Jurisic, E. Marini 2, A. Vitale 2, Fabiano, Giorgetti 2, Hooper 6, Giliberti, Metodista, Lo Cascio 1, Occhione 2, Lo Dico 1, Q. Woodhead, Girasole, Nuzzo. Tutto. Baldineti

Arbitri: Braghini e Romolini

Nota: numero superiore Trieste 3/9, Telimar 8/10. Sanzioni: Telimar 1/1. Caruso sostituisce Oliva al 17′

IL Telimar riscatta almeno in parte il complicato finale di stagione regolare e il ko in semifinale per il 5° posto perso contro l’Iren Quinto, chiudendo la serie sul 2-0 contro il Trieste per il 7A piazza. I palermitani alla Bianchi sono sempre avanti, così cestista – decisivo già in gara 1 e autore di 6 gol oggi – e come al solito Occhio grandeprestazione positiva Marini E Vitale, che nei primi 14′ ha contribuito al break che ha messo fuori gioco i padroni di casa: l’ex laziale ha segnato il gol del 7-3 a 2’09” dalla sirena di metà gara. Trieste prova a rimontare nel terzo quarto Petronio si porta a -2 (10-8), ma il 3-0 segnato da Hooper (doppietta) e Giorgetti mette definitivamente fuori gioco la squadra Bettiniche ha quindi concluso con una sconfitta la sua esperienza sulla panchina dei muli.

***

Clicca qui per risultati, classifiche e news della A1 maschile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Traffico di droga, tre sequestri della Gdf in Abruzzo – .
NEXT risultati maggio 2024 – SNPA – Sistema nazionale di tutela dell’ambiente – .