superato e fallito – .

IL Giro d’Italia 2024 si avvia verso la conclusione e l’ultimo francobollo prima della passerella finale di Roma non poteva che essere apposto dal re: Tadej Pogacar. Sesta vittoria in questa edizione per lo sloveno, ingiocabile anche sul Monte Grappa come a tutte le latitudini della corsa rosa 107.Italia può godere delle gesta di Giulio Pellizzariun impavido ventenne che sa farci divertire tantissimo. Valentin Paret-Peintre conferma la bontà del suo Giro. Romain Bardet non ne ha più, anch’esso in diminuzione Timo Arensman. Finale oscuro per Filippo Zanache perde la top 10 sulla più bella. Lorenzo Fortunato mai la partita.

Pogacar alza la bici al cielo! Dopo Roglic, un altro sloveno vince il Giro

Promossa

Tadej Pogacar – Oropa, Perugia, Prati di Tivo, Mottolino, Monte Pana e Bassano del Grappa. Il Giro d’Italia delle sue vittorie, sei, un numero che non si vedeva nella corsa rosa dal 2004 con Alessandro Petacchi. Lo aveva nel mirino e non ha perso tempo, rendendolo ancora una volta ingiocabile per chiunque. Dominante, ma anche capace trattare voi stessi a chi lo circonda. Vedi i cenni ai tifosi, i sorrisi alla telecamera, l’intervento di Pellizzari sulla Grappa e la borraccia regalata a un bambino. Un buon re, un protagonista a 360° di questo sport.

Giulio Pellizzari – È entrato nel cuore di tanti nella tappa del Monte Pana, oggi va ancora oltre. Affronta gli Emirati Arabi Uniti sul primo Monte Grappa con personalità straripante e conquista un altro GPM pesante dopo la Cima Coppi del Passo Sella. Ha capacità, ha voglia, ha talento. Prende il volo, scortato dal preziosissimo Alessandro Tonelli, e sulla salita decisiva viene superato prima della cima solo da Pogacar. Questa volta lei lo guarda e lo invita a continuare insieme, finché ce l’ha. Una splendida investitura, per sottolineare il suo valore e premiare la sua azione. Il 21 novembre compirà 21 anni, un corridore così fa sognare.

Valentin Paret-Peintre – Nel finale del Monte Grappa Ben O’Connor non è proprio brillante ed è bravo il francese a tenere in quota il suo capitano con il giusto ritmo. Tira per diversi chilometri il gruppetto di cui fa parte anche Geraint Thomas e permette loro di rientrare in discesa. In finale, però, ha ancora buone possibilità di vincere lo sprint per il secondo posto. Giro d’Italia di spessore, al di là del successo di Cusano Mutri.

Spettacolo Pellizzari! Riprende la fuga verso la vetta del Monte Grappa e prende il GPM

Fallito

Romain Bardet – Altra giornata difficile per il francese della DSM, che nelle ultime settimane ha sicuramente vissuto più bassi che alti. Si stacca quando Novak accelera, ben lontano dalla vetta del Grappa. Arriva a 7’37” da Pogacar, ma anche a più di cinque minuti dagli altri uomini in classifica. Ed è retrocesso al nono posto assoluto, a oltre 20 minuti dalla maglia rosa. Non proprio il Giro d’Italia che immaginavi.

Timen Arensman – Si era spostato a pochi secondi dalla maglia bianca di Antonio Tiberi, ma negli ultimi giorni è stato respinto dalla solidità del corridore bahreinita. Lui, però, finisce in difficoltà, appesantito sulle ultime rampe di giornata.

Lorenzo Fortunato – Prima di partire ha detto di conoscere bene il Monte Grappa e di voler rientrare nella top 10. Obiettivo fallito e non di poco. Si stacca praticamente subito sulla seconda salita e conclude a dieci minuti da Pogacar. Terza settimana piuttosto complicata, che fa sorgere ancora una volta dubbi sul puntare alla classifica e non alle tappe.

Filippo Zana – Lui, a differenza di altri, non era venuto a questo Giro d’Italia per fare classifica, ma si è ritrovato lì con un’ottima continuità di rendimento. Il finale del viaggio, però, è beffardo. Tra i primissimi a staccarsi tra gli uomini della classifica, paga il suo prezzo uscendo dalla top 10 assoluta proprio nel momento migliore.

Zana in difficoltà sul passo dell’UAE: continua a fare l’elastico sul Monte Grappa

Dove e quando seguire il Giro d’Italia 2024 in diretta TV e live streaming

Il Giro d’Italia 2024 sarà trasmesso LIVE su Eurosport 1 e 2 (canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e la telecronaca bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non vuoi perdere nemmeno un metro delle 21 tappe di questa edizione, puoi seguire il Giro d’Italia LIVE IN PIENO, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l’offerta) con tanti contenuti aggiuntivi esclusivi. Sarà possibile recuperare tutti i viaggi On Demand anche su smartphone e tablet.

immagine

Giro 107: dalla cronometro di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il premio in denaro?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d’Italia che guadagnerà circa 265mila euro, anche se siamo ancora molto lontani dal montepremi offerto dal Tour de France. 11mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20mila euro al superfighter. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi generale

Classificato Premio*
1. € 265.668
2. € 133.412
3. € 68.801
4. € 21.516
5. € 18.154
6. € 13.588
7. € 13.588
8. € 10.725
9. € 10.725
10. € 7.863

*include sia il premio UCI che RCS compresi tutti gli sponsor

Tutto quello che troverai su Eurosport.it, sulla nostra app e sui social network

Segui il Giro d’Italia su Eurosport.it! Diretta scritta di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant’altro possa essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, gli sprint più spettacolari, gli episodi più importanti e i “dietro le quinte” più belli. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.

immagine

La rimonta di Roglic, la sconfitta di Thomas: rivivi il cronometro in 6′

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV torna il Florence Dance Festival al Chiostro di Santa Maria Novella – www.controradio.it – .
NEXT “Siamo una nazionale di giganti ed eroi. Barella dovrebbe esserci, Scamacca è al completo” – .