“La amo già” – .

Si chiama Ben ed è di Boston il turista che quest’anno ha deciso di trascorrere il suo weekend immerso nelle attività paliesi: “ Non abbiamo qualcosa del genere in America.

Legnano – Qualunque appassionato del Palio sa che nel 2002 la manifestazione attraversò l’Atlantico, attraccando al Quinta Strada Di New York dove ha sfilato, in occasione del Giorno di Cristoforo Colombo, con un Carroccio appositamente realizzato negli USA con progetti Legnano. Erano arrivati ​​anche dalla città longobarda tre contenitori pieno di vestiti, gioielli, armature e attrezzature necessario per vestire le figure.

Oggi però i ruoli, anche se su scala diversa, si sono invertiti ed è il Palio per dare il benvenuto a Benun cittadino di Boston che attualmente presta servizio presso Caserma americana Ederle a Vicenza e che hanno deciso di trascorrere il fine settimana immersi nella realtà del Palio. Ad accompagnarlo c’erano i suoi amici Contrada di San Domenicoche lo ha accolto a braccia aperte: “Me l’hanno dato stasera – Dice, indicando il sciarpa bianca verde che porta al collo – il che significa che fanno parte della Contrada, quindi andiamo a San Domenico!

Lo abbiamo incontrato tra il pubblico del Provaloe bastò questo “assaggio” di Palio a farselo innamorare: “È la prima volta che vengo a Legnano e già mi piace – Ha fatto il suo debutto – Questo è qualcosa di veramente speciale perché unisce questa comunità. Ovviamente ci sono otto contrade diverse e so che ognuna è la propria comunità, ma per il Palio tutta la città si unisce, e mi piace moltissimo – Difficile per lui non paragonare la realtà di Legnano a quella della sua terra – In America non abbiamo qualcosa del genere: vengo da una città grande più o meno come questa, ma dove abbiamo perso la nostra comunità nel mondo di oggi“.

Essendo un elemento di connessione tra due mondi, Ben non può fare a meno di pensare a come connetterli: il turismo potrebbe essere, in questo senso, un buon mezzo: “Il Palio di Siena non è conosciuto dalla maggior parte degli americani, ma è comunque molto affollato: Ci vanno molti americani, molti turisti. Il Palio di Legnano invece è quasi interamente locale, il che lo rende un weekend fantastico e un posto fantastico da visitare: Penso che dovrebbero venire più turisti qui conoscerlo sarebbe un’esperienza fantastica.

Anche se, ammette lui stesso, parte del fascino di Paliesco deriva dall’essere dimostrativo genuinamente legnanese: “Penso che più persone dovrebbero conoscerlo, ma è il suo essere sconosciuto a renderlo così speciale“.

Quale strada intraprendere? Quello di a turismo sempre più forte oppure l’accettazione di essere una piccola, ma vera, tradizione identità per tutta la città? Al Fondazione Palio l’ardua sentenza.

Intanto Ben e i suoi amici si uniranno in un’attività veramente intrinseca dell’essere umano a prescindere dal tempo e dalla latitudine: il tifo. Tutti insieme: Forza Palio di Legnano!

Laura Defendi-Filippo Mairani

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

Redazione

La redazione di Sempione News è composta da validi e preparati collaboratori il cui unico obiettivo è fornire informazioni valide in tempo reale ai propri lettori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Milan, Fonseca può davvero ‘dominare’? Ecco come. Su Zirkzee il Bologna ci prova… – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .