la Nazionale è vicecampionessa ai Campionati Europei di Ritmica 2024; argento anche nel Team Ranking – .

la Nazionale è vicecampionessa ai Campionati Europei di Ritmica 2024; argento anche nel Team Ranking – .
la Nazionale è vicecampionessa ai Campionati Europei di Ritmica 2024; argento anche nel Team Ranking – .

Arena sportiva László Papp a Budapest si spengono i riflettori sulla penultima giornata di gare dei Campionati Europei di Ritmica 2024 che hanno consegnato all’Italia due medaglie d’argento: quella nell’All-Around della Nazionale e quella nel Team Ranking.

Il risultato di questa sera arriva dopo una mattinata incredibile, nella quale ha vinto anche Sofia Raffaeliargento continentale individuale.

La gara della Nazionale Italiana ai Campionati Europei di Ritmica 2024

La nazionale italiana, composta da Alessia MaurelliMartina CentofantiAgnese DuranteDaniela MogureanLaura Parigi e Alessia russo, vince il titolo di vice campione europeo con un totale di 71.200 punti. Gli azzurri sono scesi sul palco intorno alle 20.10, alternandosi agli altri gruppi per completare la qualificazione europea, valida anche come gara All-Around.

L’Italia è stata la prima ad affrontare l’esercizio misto, in cui ha ottenuto 32.300 punti. La gara inizia in salita con una perdita nella prima parte dell’esercizio e, nonostante la routine sulle note del L’estasi dell’oro del maestro Morricone prosegue senza ulteriori problemi, la giuria è piuttosto severa con gli italiani. Il DTN Emanuela Maccarani presenta ricorso sia per difficoltà al corpo che per difficoltà d’attrezzo, ma entrambi vengono respinti e il punteggio resta invariato.

Poi è stata la volta dei cinque gironi, dove l’Italia ha dato tutto, portando a termine un esercizio davvero esplosivo. La grinta nello sguardo degli italiani si è fatta sentire in ogni singolo passaggio dell’esercizio, in cui la voglia di far bene si è trasformata in una prestazione di assoluto pregio: 38.800 e il secondo punteggio di giornata in questa specialità. L’Italia riprova a ricorrere per DB e DA, che vengono accolti e il punteggio sale a 38.900.

Il totale di 71.200 punti colloca l’Italia (a pari merito con la Spagna) al secondo posto a livello All-Around in uno dei Campionati Europei più competitivi e combattuti degli ultimi anni.


Nel girone A il Spagna ha dimostrato la costanza necessaria per salire sul gradino più alto provvisorio del podio a squadre con due esercizi molto competitivi che hanno ottenuto 36.750 nei cinque cerchi e 34.450 nel misto e la medaglia di bronzo, dopo che lo spareggio si era risolto in favore dell’Italia. Anche nel girone A Israele ha eseguito un prezioso esercizio sui cinque cerchi (38.150) ma ha commesso diversi errori nel misto (31.900) che gli sono stati fatali per la corsa al podio. Israele, arrivato favorito a Budapest, deve accontentarsi del quinto posto in Europa.

Nel girone B d’Italia il Bulgaria, che in questo Europeo ha già vinto un titolo mondiale in palio con Stiliana Nikolova, questa sera ipoteca il titolo già con il primo esercizio a cinque cerchi dove ottiene 39.150 punti. Con un mix precisissimo di 34.850 punti, il titolo continentale si è portato a casa con assoluta facilità, a due punti e otto decimi dalle inseguitrici italiana e spagnola.

Ottimo test anche perAzerbaigian che parte dai 5 gironi e ottiene un significativo 36.750, dopo un appello rilanciato a 37.050. Con un ottimo esercizio anche nel misto, hanno conquistato il quarto posto e anche il pass continentale per i Giochi Olimpici Parigi.

Le migliori 8 squadre All-Around ai Campionati Europei di Ritmica 2024

  1. Bulgaria – 74,00;
  2. Italia – 71.200;
  3. Spagna – 71.200;
  4. Azerbaigian – 70.200;
  5. Israele – 70.050;
  6. Ucraina – 69.250
  7. Germania – 68.000;
  8. Polonia – 67.900.

Le squadre si sono qualificate per la finale della specialità a 5 cerchi

  1. Bulgaria
  2. Italia
  3. Israele
  4. Azerbaigian
  5. Spagna
  6. Francia
  7. Germania
  8. Ucraina

Le squadre si sono qualificate per la finale della specialità mista

  1. Bulgaria
  2. Spagna
  3. Ucraina
  4. Azerbaigian
  5. Polonia
  6. Italia
  7. Germania
  8. Israele

Punteggi completi su SmartScoring.


CHE dell’Italia nella classifica a squadre

La prestazione di qualificazione degli individualisti Tara del 23 e 24 maggio DragasMilena Bandassarri e Sofia Raffaeli insieme alla prestazione odierna della squadra italiana, si è guadagnata anche l’argento nel Team Ranking con 338.450 punti.

Il vincitore è Bulgaria, il terzo oro consecutivo, con un punteggio totale di 343.150; anche sul podio Israele con la prima medaglia della manifestazione grazie ai 334.500 punti ottenuti dal lavoro congiunto di squadre e singoli.


L’Italia si sta rivelando una delle protagoniste continentali di questo sport e lo spettacolo non è ancora finito: domani mattina a partire dalle 10.00 in diretta sui canali Rai assisteremo anche alle finali di specialità con Raffaeli, Baldassarri e la squadra azzurra.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Passione per la Costa Toscana. Tra nuovi accordi e coppie glamour. Vip sotto l’obiettivo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .