“Solidarietà e sussidiarietà servono per costruire ogni giorno speranza” / Cesena / Home – .

“Solidarietà e sussidiarietà servono per costruire ogni giorno speranza” / Cesena / Home – .
“Solidarietà e sussidiarietà servono per costruire ogni giorno speranza” / Cesena / Home – .

25/05/2024

Di

Rosso.

Ripartire da un testo che è stato alla base dell’impegno politico dei cattolici democratici, fin dal dopoguerra e per decenni, per dare nuova linfa all’impegno per il bene comune.

Lunedì scorso si è riunita l’associazione Benigno Zaccagnini di Cesenanella sua sede, sul “Codice Camaldoli” del luglio 1943, documento che servì da base per la stesura di molti articoli della Costituzione repubblicana. Al dibattito sono intervenuti Paolo Castellari (autore di un libro sull’argomento), il consigliere regionale Manuela Rontini e il presidente dell’associazione Popolari Pierluigi Castagnetti.

Nel suo intervento Castagnetti ha posto l’accento su “spiritualità dell’impegno sociale e politico, che nasce dalla vocazione umana al bene comune. Impegnato non nel nome ma a causa della fede, per una politica buona, inclusiva e partecipativa”. È un invito già espresso da Papa Francesco nella sua visita a Cesena nell’ottobre 2017. Nessuno può sentirsi esente dalla preoccupazione per il bene comune e la giustizia sociale.

“L’associazione Zaccagnini – scrivono dall’associazione stessa, nel comunicato che rende conto dell’incontro – è da sempre fucina di cittadinanza attiva e responsabile e, anche in vista delle prossime elezioni, tra Cesena e i Comuni vede dieci dei suoi componenti candidati su diverse liste. due consiglieri uscenti di Cesena (Camillo Acerbi e Carmelina Labruzzo, su liste diverse), nonché il candidato sindaco di Gambettola Eugenio Battistini”.

“Il nostro incoraggiamento va a tutti i nostri amici candidati, certi che lavoreranno su ciò che unisce piuttosto che su ciò che divideavendo sempre come stella polare il bene comune – commenta il presidente di Zaccagnini Damiano Zoffoli –. Unità nella diversità è il motto dell’Europa. Far vivere nei nostri territori l’Europa delle persone significa valorizzare la diversità. Siamo tutti diversi, per chi ci crede addirittura unici e irripetibili. Dare a ogni persona la possibilità di dare il meglio di sé è il modo migliore per ridurre le disuguaglianze e promuovere lo sviluppo. Abbiamo bisogno di solidarietà e sussidiarietà per costruire insieme la speranza, ogni giorno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Napoli pensa al croato Borna Sosa in difesa a sinistra (CorSport) – .
NEXT G7, la festa a tema Puglia a Borgo Egnazia con panzerotti, pizzica e luci – .