le proposte dei Giovani Democratici per Carpi – SulPanaro – .

le proposte dei Giovani Democratici per Carpi – SulPanaro – .
le proposte dei Giovani Democratici per Carpi – SulPanaro – .

CARPI – Nota di Partito Democratico di Carpi:

“Pensare al proprio territorio con uno sguardo al futuro è sempre complesso, perché coinvolge aspirazioni, sogni e problemi di tanti. Farlo immersi nel caos del mondo contemporaneo è ancora più difficile, ma proprio per questo fondamentale. Questo è il nostro contributo al Centrosinistra, per le nostre città, per il nostro territorio, per la nostra generazione”: questo il commento del segretario giovanile Riccardo Martinocandidato al consiglio comunale assieme ai suoi compagni Emanuele Saullo E Klaudia Kumarakupresentando il proposte programmatiche dei Giovani Democratici di Carpi.

“Negli ultimi tre anni – continua Martino – aAbbiamo assistito ad un aumento dei disturbi legati all’ansia e alla depressione tra gli under 30, così come ad un aumento della rabbia e dell’ansia per il futuro. A causa di ciò i servizi diil sostegno psicologico gratuito deve essere rafforzato e ampliatocon maggiore attenzione ai bisogni di chi deve fare scelte importanti per il proprio futuro (istruzione e lavoro) in assenza di una rete di sostegno familiare o amicale. Sarà poi necessario trovare nuove modalità per coinvolgere la nostra generazione nei processi decisionali, ad esempio attraverso assemblee pubblicheforse composto per lotto, specifico per discutere e risolvere i problemi degli under 30 nella nostra città.”

Presteremo grande attenzione anche all’ambiente e alla mobilità Saulo commenta – IL trasporto pubblico in particolare è uno degli elementi centrali per valutare la vivibilità di una comunità. Fornire un’alternativa efficiente ed economica al trasporto privato è una necessità in una regione soffocata dallo smog. Il nostro impegno sarà mirato a crearne uno metropolitana di superficie che parte dalla stazione di Rolo-Novi-Fabbrico e può arrivare alle stazioni di Modena e Formigine, collegando così una serie di ospedali, creando una sorta di “linea sanitaria”. Troviamo apprezzabile anche il progetto del probabile ampliamento della Zona a Traffico Limitato nel centro storico; un progetto che, nonostante alcune criticità, come gruppo giovanile abbiamo sempre sostenuto, e che crediamo possa rivelarsi ancora uno strumento utile per permettere al centro di trovare una nuova vivibilità e attrattività”.

“In definitiva vogliamo dare nuovi obiettivi e dimensioni per la cultura e lo sport“, aggiunge Kumaraku. “Questi possono e devono essere strumenti per ottenere risultati anche in campo sociale. Alla valida serie di eventi che il Comune propone, se ne potrebbero aggiungere altri, capaci di coinvolgere maggiormente i giovani. Un esempio potrebbe essere il sponsorizzare eventi legati alla cultura “nerd”., coinvolgendo le associazioni che si occupano di queste tematiche nel nostro territorio, ma che spesso devono cercare spazi fuori città. In questo senso il “CarpiCon” ideato nel 2017 dall’associazione Manga Beats è stato un ottimo esperimento, che speriamo di rivedere presto. Ci auguriamo che le misure dello Sport Sociale vengano confermate attuato negli anni, per aiutare con un contributo economico le famiglie in difficoltà, i cui figli sono impegnati nelle numerose società sportive del territorio”.

LEGGI ANCHE:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV i Baskers si perdono nella ripresa, a Reggio Emilia gara 1 – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .