La Torres non batte il Benevento, sfuma il sogno Serie B per i rossoblù – .

Il sogno di Torres in Serie B svanisce nei quarti di finale dei playoff. Ai rossoblù serviva un gol per accedere alla semifinale, tre giorni dopo la sconfitta di misura (1-0) di Benevento e la squadra di Greco lo ha cercato fino alla fine, trascinata da oltre 6.000 spettatori in un Vanni Sanna tutto esaurito. Le occasioni migliori si concentrano nel primo tempo con anche il gol annullato a Ruocco.

La gara. Torres arriva con due novità rispetto alla partita del Vigorito, in attacco c’è Diakite al posto di Fischnaller non al meglio ma presente in panchina, e sulla corsia sinistra c’è Liviero e non Zambataro. Autieri ripropone il Benevento che all’andata aveva avuto la meglio con il gol di Talia. I rossoblù, in uno stadio che freme di entusiasmo, partono con il piede sull’acceleratore e, dopo 3′, Diakité calcia dal limite con il destro, Paleari si tuffa e devia in angolo. Il gol arriva al 5′ ma non viene convalidato perché Ruocco segna un pallone calciato da Zecca in posizione di fuorigioco, che viene respinto dalla traversa dopo un tentativo di Scotto che aveva ricevuto palla da Antonelli dopo lo sviluppo di un calcio d’angolo. Il numero 10 rossoblù ci riprova un minuto più tardi ma spara alto sopra la traversa. Scotto e compagni mettono forte pressione, al 17′ ci prova anche Giorico ma il suo tiro viene deviato in angolo. Al 22′ il gol sembra cosa fatta, quando Diakité insacca di testa su punizione di Mastinu ma Paleari si supera ancora e manda in corner. Nella seconda parte del primo tempo il Benevento riesce a contenere meglio la squadra sassarese che si ritrova poco prima dell’intervallo (45′) con un sinistro dal limite di Mastinu che manda la palla al limite dell’area. palo e al 46′ con il sinistro di Liviero disinnescato ancora una volta dal super Paleari.

La ripresa si apre con gli stessi ventidue in campo, con Torres che ha solo 45 minuti per evitare l’eliminazione. Ma il ritmo della squadra di Greco non è quello del primo tempo e anche il numero delle occasioni create cala improvvisamente. I rossoblù mancano nell’ultimo passaggio con Giorico, Ruocco e Scotto perché la difesa giallorossa chiude sempre bene. Prima della mezz’ora viene annullato il secondo gol di Torres: questa volta segna Diakité ma con un fallo fischiato a Idda che aveva assistito l’ivoriano. Al 31′ arriva il primo cambio per Greco, con l’ingresso di Goglino al posto di capitan Scotto, che ha sudato fino all’ultimo. Passano 2′ e i giocatori sassaresi si ritrovano in dieci uomini per l’espulsione di Zecca dopo il fallo su Ferrante. Esce Mastinu, entra Kujabi e subito dopo anche il Benevento resta in dieci: Bolsius riceve un cartellino rosso per fallo su Liviero. Parità numerica in campo al 38′. Nel resto dei minuti, al novantesimo e ai 5′ di recupero, Torres ci prova con l’orgoglio e la forza della disperazione, nei due calci d’angolo conquistati nei minuti di recupero, però, l’episodio a favore non arriva, il punteggio resta in parità. 0-0 e continuano il cammino dei campani, che affronteranno in semifinale la Carrarese dopo aver eliminato la Juventus Next Gen. Tanta amarezza in casa rossoblù dopo l’ottima stagione in cui hanno guidato per diverse giornate la classifica del girone B, prima che il Cesena accendesse il turbo per passare direttamente in Serie B, chiudesse la stagione regolare al secondo posto e non riuscisse ad arrivare in finale per contendersi il salto in seconda divisione.

TORRE: Zaccagno; Idda, Antonelli, Dametto; Zecca, Giorico, Mastinu (37′ st Kujabi), Liviero; Ruocco; Scotto (31′ st Goglino), Diakite. Disponibili Garau, Nunziatini, Masala, Lora, Rosi, Cester, Fabriani, Siniega, Sanat, Zambataro, Petriccione, Fischnaller. Allenatore Alfonso Greco

BENEVENTO: Paleari; Berra, Capellini, Viscardi; Improta (36′ st Meccariello), Talia (36′ st Agazzi), Nardi, Simonetti; Ciciretti (29′ st Bolsius), Perlingieri (29′ st Starita), Lanini (27′ st Ferrante). Disponibili Manfredini, Benedetti, Masciangelo, Karic, Kubica, Marotta, Ciano, Rillo, Terranova, Carfora. Tutto. Gaetano Auteri

ARBITRO: Simone Galipò da Firenze.

NOTA: Espulsi al 33′ st Zecca e al 38′ st Bolsius. Ammoniti: Giorico, Talia, Idda, Mastinu, Simonetti. Tempo di recupero: 2′+5′.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutino, il suo agente e l’inevitabile confronto con Gigi Marulla – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .