grande festa per la Dream Cup 2024 al Garilli – .

grande festa per la Dream Cup 2024 al Garilli – .
grande festa per la Dream Cup 2024 al Garilli – .

Servizio fotografico di Claudio Cavalli

“Ciao Stadio Garilli, ci vediamo nel 2025!”. Con questa promessa i ragazzi del Piacenza Special hanno salutato la casa del Piacenza Calcio che quest’anno ha avuto l’onore di ospitare la prima edizione del quadrangolare paralimpico di calcio a 7 dal titolo “Sport per tutti – Special Dream Cup 2024”, organizzato a cura del club biancorosso in collaborazione con l’ASD Special Dream Team di Piacenza e il patrocinio della FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale e del Comitato Italiano Paralimpico di Piacenza.

SPORT SENZA BARRIERE

È andata quindi in scena al “Garilli” una giornata di sport senza barriere che ha visto protagoniste le squadre di calcio a 7 di Piacenza Special, ASD Parma Special Academy, ASD Pavia Special Team e Edu In-Training Bologna ASD-BFC Senza Barriere. Alla fine il Bologna si porta a casa la prima Special Dream Cup, battendo in finale il Parma, terzo il Piacenza Special e quarto il Pavia, ma l’importante non è vincere ma partecipare. Al termine della premiazione, alla presenza della delegata provinciale del Comitato Italiano Paralimpico Marta Consonni, tutti i ragazzi si sono ritrovati al bar “Garilli” per una festa finale ricca di gioia e condivisione.

UNA FESTA PER BAMBINI

“Esattamente quello che desideravamo quando ci è venuta l’idea di organizzare questo torneo grazie all’ospitalità del Piacenza Calcio, un momento di festa per i nostri ragazzi – ha spiegato il dirigente del Piacenza Special Team Stefano Rossi – ne abbiamo già parlato e , visto come sono andate le cose quest’anno vorremmo ritornare nel 2025 per la seconda edizione. I nostri ragazzi si sono divertiti tantissimo ed hanno avuto l’opportunità di rivedere qui allo stadio gli avversari che hanno già affrontato quest’anno nel campionato regionale di seconda fascia. La prossima stagione gareggeranno ancora nello stesso girone e sarebbe bello poter poi chiudere nuovamente con questo evento, magari con un pubblico più vasto che venga a vedere di cosa sono capaci”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un viaggio tra cultura e architettura – .
NEXT “Si sta scatenando l’inferno” – .