1.400 posti a un euro l’ora – Pescara – .

PESCARA. Da oggi ripartono i parcheggi a pagamento lungo il litorale. Per la terza estate consecutiva, tutti i giorni, fino a domenica 8 settembre, circa 1.400 posti auto sulla costa nord e sud della città saranno segnalati con linee blu. La gestione, come sempre, è affidata a Pescara Multiservice, la controllata del Comune da cui fa capo Benedetto Gasbarro.
OTTO ZONE La sosta è stata divisa dagli uffici comunali in 8 zone: l’area ex Enaip, tutta la costa nord, nelle località lato mare, e quelle lato montagna nel tratto compreso tra la spiaggia libera nei pressi dello stabilimento Hawaii e via Cadorna . Diventano a pagamento i parcheggi lato mare del lungomare Cristoforo Colombo e quelli lato monte del tratto compreso tra via Pepe e via Figlia di Iorio. Ci sono poi le aree di sosta “La Meridiana” sul litorale sud, quella tra via Barbella e il lungomare Cristoforo Colombo, e l’altra zona di via Barbella tra via Pepe e il lungomare.
ALIQUOTE In tutti i posti il ​​parcheggio costa 1 euro l’ora. Chi volesse lasciare l’auto per l’intera giornata spende 3 euro nelle zone Meridiana e via Barbella, 4 euro nella zona ex Enaip del litorale nord e 5 euro al giorno in tutte le restanti zone. La sosta sarà a pagamento dalle 8 alle 19 in tutte le aree ad eccezione dell’ex Enaip, dove sarà in vigore la tariffa dalle 8 alle 20. In questa zona dal 14 giugno al 31 agosto e per il 15 agosto si aggiunge anche la fascia oraria notturna, fino alle 2 di notte il venerdì e il sabato, al costo di 1 euro l’ora fino alla quarta ora, e 4 euro per l’intera serata .
52 PARCOMETRI Nelle ultime settimane la società di gestione ha installato 52 parcometri abilitati al pagamento con monete, come lo scorso anno, ma anche con carte elettroniche e POS. Sul sito Pescara Multiservice si legge che «è stata rinnovata la segnaletica orizzontale e sono stati effettuati interventi di manutenzione e pulizia in tutte le aree di parcheggio, e in particolare in quelle dell’ex Enaip e di via Barbella».
ABBONAMENTI A pagamento sono stati previsti anche abbonamenti differenziati a seconda delle esigenze, mantenendo le agevolazioni per i residenti. Per le zone di via Barbella e La Meridiana è stato pensato un abbonamento settimanale da 10 euro. C’è poi l’abbonamento settimanale a 15 euro per le zone di viale della Riviera, lungomare Colombo ed ex Enaip. È stata introdotta una modalità di abbonamento a 30 giorni, riservata ai residenti, al costo di 35 euro per le zone Meridiana e Via Barbella; a 54 euro per l’area ex Enaip e 50 euro per le restanti aree. C’è anche un abbonamento di 60 giorni, riservato ai residenti, a 70 euro per La Meridiana, 100 euro per le aree dell’ex Enaip e via Barbella, e 80 euro per le restanti aree.
POSTI PER RESIDENTI Ai residenti è stata riservata una porzione di parcheggio lato monte, lungo il litorale, nel tratto di costa nord tra via Mazzini e il civico 295, e sul lungomare Colombo tra via Vespucci e via Pepe. «Gli aventi diritto», spiega la società, «previa richiesta di autorizzazione, vengono individuati in base al criterio delle abitazioni che si affacciano sulle aree in cui è presente parcheggio a pagamento. Inoltre, i residenti titolari di abbonamento a tali aree di sosta potranno inserire nello stesso abbonamento una seconda targa, alternativa alla prima, attraverso l’apposito portale sul sito Pescara Multiservice”.
CONCESSIONI Come per tutte le altre strisce blu della città, anche i proprietari di auto ibride ed elettriche ricevono vantaggi. Per i primi è prevista una riduzione del 50% sul prezzo mensile. Per questi ultimi l’esenzione è totale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Non serve un top player, preferirlo ad un giocatore motivato” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .