Oro Serie A: il Bressanone raggiunge il Fasano nella finale Scudetto

Oro Serie A: il Bressanone raggiunge il Fasano nella finale Scudetto
Oro Serie A: il Bressanone raggiunge il Fasano nella finale Scudetto

Sidea Group Fasano – Bressanone è la finale che assegnerà lo Scudetto d’Oro della Serie A 2023/24. Sarà un atto finale senza precedenti, senza precedenti in 55 stagioni di pallamano maschile italiana, che vedrà i pugliesi, campioni d’Italia in carica, sfidare i detentori della Coppa Italia. Se la Junior aveva già ottenuto il sorpasso sabato scorso contro l’Alperia Black Devils – la serie di semifinali si è conclusa in due partite –, al contrario, Bressanone ha risolto il problema in 180′, battendo questa sera (sabato) Conversano in gara 3 con la finale risultato di 33-21.

Per il Bressanone guidato da Michael Niederwieser si tratta di un ritorno in finale scudetto 18 anni dopo l’ultima volta, da ritrovare nella stagione 2005/06 in una partita persa all’epoca in tre partite (su cinque) contro Conversano. Per gli altoatesini, due volte campioni d’Italia tra il 1991 e il 1992, sarà la settima finale per il tricolore. Un unico precedente nella sfida scudetto, però, tra i due protagonisti della lotta scudetto: Bressanone ha superato Fasano nei 60 minuti che hanno assegnato la Coppa Italia 2022 all’RDS Stadium di Rimini.

BRESSENONE – CONVERSANO 33-21. Si torna in campo 48 ore dopo il 34-27 con cui la squadra di Bressanone aveva pareggiato la gara. La posta in gioco è alta, una partita molto sentita che vedrà la squadra di casa praticamente sempre in vantaggio. L’unico vantaggio del Conversano arriva al 9′ quando Souid realizza il 3-2, in un inizio di gara avvincente. Il Bressanone può contare su Volarevic dei suoi giorni migliori e sull’ottima serata al tiro del brasiliano De Oliveira, che ha chiuso con nove reti. Al 21′ la squadra di casa allunga sul 9-5. Conversano risponde con un mini-break (9-7), ma poco dopo Arcieri e poi Tinkir chiudono il primo tempo sul 12-9. In avvio di ripresa il Bressanone perde Stricker per squalifica, ma dopo aver già creato un divario significativo: al 39′ il punteggio è fissato sul 20-12. Tarafino impiega due time-out tra il 37esimo e il 41esimo minuto, ma il trend non cambia. Nei minuti finali il Bressanone dilaga. Squalifica per Degiorgio tra i pugliesi e partita segnata. Bressanone in finale scudetto.

Mercoledì 29 maggio (Gara-1)
Bressanone – Gruppo Sidea Fasano

Sabato 1 giugno (Gara-2)
Gruppo Sidea Fasano – Bressanone

Lunedì 3 giugno (Gara-3)
Gruppo Sidea Fasano – Bressanone

GIOCA. Secchia Rubiera ribalta il fattore campo e in gara 3 espugna il Pala Quaresima, casa del Macagi Cingoli, prevalendo con il punteggio di 35-32 (pt 18-17) e conquistando la salvezza in Serie A Oro. Grande prestazione dei Rubieresi, pazienti nel reggere gli slanci marchigiani e capaci di dare la svolta nel rush finale, con un break di 3-0 che al 57′ fissa il punteggio sull’irreversibile 32-28. Secchia Rubiera mantiene la massima serie. Per Cingoli, però, c’è un’ultima risorsa da condividere con Trieste: le squadre di Sergio Palazzi e Fredi Radojkovic si affronteranno nell’ultimo turno dei play-out. Fattore campo in gara 2 e possibile gara 3 a favore di Macagi per il miglior piazzamento nella stagione regolare.

Il programma del 2° turno di play-out:

Mercoledì 29 maggio (Gara-1)
Trieste-Macagi Cingoli

Sabato 1 giugno (Gara-2)
Macagi Cingoli – Trieste

Lunedì 3 giugno (Gara-3)
Macagi Cingoli – Trieste

(foto: Isabella Gandolfi)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV come inviare la domanda – .
NEXT un’estate di giochi e cultura per i giovani di Trieste – .