Sogno sfumato per Garlasco. Legnano vola sulla A2 – Vigevano24.it – .

Il cuore non basta al Garlasco, che si arrende in casa 3-1 (12-25, 22-25 25-20, 22-25), regalando al Legnano la promozione in A2. Inizio difficile per i neroverdi, che hanno faticato nei primi due set sotto i colpi di Moroni, Aliberti e Mazzaro. Il terzo set fa sognare i tifosi e le GarlactiGirls, guidate da Gallina e Ravarini.

I Neroverdi scendono in campo per il quarto set determinati a prendere in mano il match, ma la determinazione di Legnano è troppo prepotente, e in rimonta dal 15-13 gli ospiti tornano ad attaccare come nel primo set per poi vincere il match. Finisce qui il sogno delle GarlactiGirls di conquistare la promozione, rendendo superflua la sfida contro il Giorgione di sabato 1 giugno.

Le formazioni: Per la prima partita dei play-off, mister Mattioli va sul sicuro schierando Giroldi in regia con Favaretto opposto. Baggi e Gallina in fascia, con Badini e Borelli al centro e Angeleri libero. Dall’altra parte della rete, coach Torino schiera Roncato in regia con Moroni opposto. Al centro Carcano e Mazzarò, Aliberti e Zingaro in fascia con Brogliato libero. La partita Inizio in salita per i neroverdi: Gallina e Favaretto ci provano il tutto per tutto, aiutati dal muro di Borelli, ma Legnano è determinato e passa subito in vantaggio (4-8). L’emozione gioca brutti scherzi alle GarlactiGirls, e Legnano approfitta delle carenze in ricezione per allungare (6-13). Gallina e Badini ci sono solo con l’ace del primo e il primo tempo del secondo. Ma i problemi iniziano dalla ricezione e il Legnano resta avanti grazie a Liberti e Zingaro (10-18). Mattioli chiama in campo Ravarini per spingere l’attacco. Borelli ci riprova, ma errori in battuta e in ricezione dei Neroverdi spingono Legnano sul +10 e con un ace di Moroni vincono il set 12-25. A comandare è capitan Favaretto che con Gallina e Borelli dà un altro sapore all’inizio del secondo set (8-6).

Approfittando degli errori neroverdi in battuta e in ricezione, il Legnano, guidato da Moroni e Mazzaro, impiega poco a recuperare Garlasco (10-12). La Legnano però continua a martellare e si porta in vantaggio sul 12-19. Badini e Gallina fanno del loro meglio, ma il muro di Legnano non permette loro di oltrepassare la rete (15-21). Gli ace di Gallina e Ravarini e gli attacchi dei due difensori centrali aiutano i neroverdi a rimontare (21-23), ma un errore al servizio di Baggi regala anche il secondo set alla Legnano 22-25. Parte forte Ravarini, subentrando a Favaretto, e insieme a Baggi porta subito in vantaggio i neroverdi (8-5). Giroldi punta ancora sulle incontenibili Gallina e Ravarini, che fanno allungare le GarlactiGirls sul 16-10. I neroverdi vivono un momento di flessione, con il Legnano che ancora una volta si fa valere e rende difficile la ricezione di Garlasco. Grazie a Borelli e Gallina, Garlasco riprende ritmo e resta in testa (20-17). Ravarini e Badini sono i protagonisti dell’ultima fase del set (24-18). La Legnano annulla due set-point, ma alla fine è Borelli a segnare il punto nel terzo set e a vincerlo 25-20. Protagoniste ancora Gallina e Borelli, che non faticano più di tanto a portare le GarlactiGirls sull’8-5.

Ravarini e Gallina continuano a spingere, ma gli errori in ricezione non permettono ai neroverdi di allungare sul Legnano (15-13). Quando l’inerzia sembra volgere dalla parte del Garlasco, un altro calo di ricezione permette al Legnano di passare in vantaggio (18-20). Ravarini e Baggi non si arrendono, ma il Legnano decide di scrivere l’ultima parola in questi play-off e conquista il match e la promozione in A2 (22-25).

PUNTEGGIO

PALLAVOLO 2001 GARLASCO 1FO.CO.L LEGNANO 3

PARZIALE: 12-25, 22-25 25-20, 22-25

PALLAVOLO 2001 GARLASCO: Borelli 11, Angeleri (L), Galliano, Gallina 18, Favaretto 6, Badini 6, Giroldi, Ravarini 15, Baggi 6. NE: Negri, Lombardi, Montesanti, De Martino. Allenatore Mattioli, vice Milanesi. 4 muri, 5 ace, 18 errori al servizio, 45% di ricezione positiva (27% perfetta), 37% di efficienza in attacco.

FO.CO.L LEGNANO: Carcano 8, Monni, Moroni 16, Aliberti 11, Brogliato (L), Banfi 1, Cavaleri, Mazzaro 11, Roncato 2, Zingaro 8. NE: Lenna, Angelinetta, Dall’orso. Allenatore Torinono, vice Catalfamo. 9 muri, 2 ace, 9 errori al servizio, 31% di ricezione positiva (17% perfetta), 34% di efficienza in attacco.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV triplicati i servizi tra Cosenza e le grandi città – .
NEXT Il mondo del vino, AIS Caserta laurea 50 nuovi sommelier – .