Taranto, tra pop e jazz al teatro Orfeo, il cantante Molinari con l’orchestra Magna Grecia – .

Taranto, tra pop e jazz al teatro Orfeo, il cantante Molinari con l’orchestra Magna Grecia – .
Taranto, tra pop e jazz al teatro Orfeo, il cantante Molinari con l’orchestra Magna Grecia – .

Ultimo appuntamento con la stagione di eventi musicali organizzati dall’Orchestra Magna Grecia. Domani alle 21 al teatro Orfeo di Taranto è in programma il concerto di Simona Molinari, cantautrice e compositrice, con sette album all’attivo e una straordinaria produzione di pop e jazz.

Con il popolare artista napoletano, vincitore di numerosi premi, tra cui la Targa Tenco, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. È una cantautrice pop jazz, collabora, tra gli altri, con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi.

Simona Molinari tiene concerti al Blue Note di New York e Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca e in molti altri club nel mondo. Partecipa al Festival di Sanremo (“Egocentrica” e “La Felicità”) e altre due volte come ospite. Ha debuttato come attrice nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni, scrivendo alcune canzoni della colonna sonora.

Nel 2022 le viene assegnata la Targa Tenco come migliore interpretazione per l’album “Petali”. Il suo ultimo album, “Hasta Siempre Mercedes”, è un omaggio a una delle artiste più influenti e simboliche di tutta l’America Latina, Mercedes Sosa. L’album contiene undici bellissimi brani: oltre alla rivisitazione di alcune perle del repertorio di Sosa (“Todo Cambia”, “Gracias a la Vida”, “Solo le pido a Dios”, “Canvòn de las cosas simples”), i classici “Volver” e “El dia que me quieras” argentini, e alcuni riferimenti a Napoli (tra cui “Caruso”). Tra le sue collaborazioni ricordiamo quelle con Tosca e Paolo Fresu; interpreta un brano inedito di Bungaro (“Nu fil ‘e voci”), firma e interpreta il brano “Swing a Roselle”, inserito nei titoli di “Romeo e Giulietta”, l’ultimo film di Giovanni Veronesi.

La Stagione di Eventi Musicali 2023/2024 è promossa dall’Orchestra Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Puglia, insieme ad attività e istituzioni locali: BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Varvaglione Vini, Baux Cucine, Programma Sviluppo e Borsci Elisir S. Marzano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La morte della Provvidenza Grassi, assolti in appello tutti i funzionari del TAS – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .