anche uno stand pugliese – .

PIEVE SANTO STEFANO – Due sanzioni sono state comminate anche a un espositore arrivato dalla Puglia nel corso delle operazioni dei carabinieri forestali a Pieve Santo Stefano (Arezzo) dove nei giorni scorsi si sono svolte due manifestazioni popolari, la Sagra del Prugnolo e la Festa del Pastore. I forestali, insieme ai tecnici dell’Asl Toscana Sud Est, per motivi di sicurezza alimentare hanno ritirato dal mercato oltre 500 chili di generi alimentari, tra formaggi, salumi e pane.

La Polizia Forestale ha effettuato controlli in occasione della sagra per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare e tracciabilità dei prodotti.
«Al termine dell’attività – spiegano i Carabinieri Forestali – sono state irrogate tre sanzioni amministrative per un totale di 5.500 euro e sono stati ritirati per la distruzione 211 chili di prodotti da forno, latticini e insaccati, mentre sono stati sottoposti a distruzione 346 chili di formaggi e insaccati un blocco sanitario per verificare l’origine dei prodotti”.

In particolare, quindi, sono state inflitte due multe per un totale di 3.500 euro ad un espositore pugliese per aver messo in vendita prodotti alimentari privi di etichettatura e tracciabilità, quindi senza origine dichiarata, e per non aver rispettato procedure fondamentali, come la conservazione in il frigorifero. Un altro espositore è stato multato di 2.000 euro per non aver effettuato altre procedure di conservazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ruolo faticoso, ma dopo tanti anni mi diverto ancora” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .