sindaci in azione – .

sindaci in azione – .
sindaci in azione – .

Dopo il ‘Patto Trasanni’ sui collegamenti nella valle del Foglia, l’altro ieri a Canavaccio di Urbino è stato firmato un nuovo accordo. Obiettivo: sinergie del centrosinistra in Valmetauro. Il candidato sindaco Federico Scaramucci ha ospitato i primi cittadini Emanuele Feduzi di Fermignano, Cristina Belpassi, sindaco di Peglio, Stefano Parri, sindaco di Sant’Angelo in Vado, Marco Ciccolini, sindaco di Urbania (presente in collegamento video) e Michele Chiarabilli, deputato sindaco di Fossombrone. “Si è trattato di un incontro – spiega Scaramucci – per gettare le basi per il futuro di un intero territorio, che finora esisteva sulla carta ma in realtà era privo di coesione e di progetti comuni. Serve una strategia territoriale per rallentare e invertire lo spopolamento, migliorare i servizi pubblici, la mobilità e le relazioni istituzionali. Affinché le intenzioni non restino sulla carta come purtroppo è accaduto in passato, occorre perseguire obiettivi forti, e questo è stato ribadito con chiarezza a Canavaccio, lungo tre direttrici fondamentali”.

Ecco le linee di azione e gli obiettivi stabiliti. Servizi sanitari territoriali e ospedalieri: promuovere con la Regione il ripristino dei livelli del personale medico-sanitario ospedaliero, specialistico locale e di medicina di base; promuovere politiche urbanistiche e di pianificazione strategica volte ad offrire adeguati alloggi abitativi al personale sanitario; promuovere con la Regione l’incremento delle attività domiciliari legate al grave problema della non autosufficienza; promuovere con la Regione politiche volte a fare da filtro sul territorio per evitare intasamenti di pronto soccorso e dipartimenti; attivare con la Regione uno specifico progetto di telemedicina, focalizzato sulla medicina di base e territoriale, e sull’integrazione dei servizi ospedalieri; istituire le figure degli infermieri di comunità, con uno strumento a disposizione dell’intero territorio”.

“Via strategica e infrastrutture digitali: stimolare la conclusione del progetto e trovare insieme le risorse per l’avvio del lotto 10 della Fano-Grosseto da Gaifa a Bivio Borzaga; rafforzare la transizione digitale, l’innovazione e la riorganizzazione amministrativa per garantire maggiori servizi online. Servizi pubblici locali: avviare un percorso volto a dare ai cittadini un ruolo maggiore e centrale nella gestione del ciclo dei rifiuti e dell’acqua, strategico non solo per le politiche di tutela dell’ambiente e di giustizia sociale ma anche per la tutela dell”interesse pubblico’.

Gio. vol.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morto Ovidio Gobbo, anima (per 37 anni) dell’Osteria dalla Gigia di via Barberia – .
NEXT domande a partire da oggi – .