Biden anticipa il suo viaggio al G7. E gli americani “controllano” i voli – .

Biden anticipa il suo viaggio al G7. E gli americani “controllano” i voli – .
Biden anticipa il suo viaggio al G7. E gli americani “controllano” i voli – .

Il primo fuori programma per il G7 sarà Joe Biden. Il presidente degli Stati Uniti, infatti, arriverà a Brindisi un giorno prima rispetto all’orario degli altri ospiti.
Mercoledì 12 giugno arriverà in serata all’Aeroporto del Salento a bordo dell’Air Force One mentre sono già arrivati ​​i blindati per i suoi (pochissimi, in realtà) viaggi a terra. La torre di controllo dell’aeroporto di Brindisi è oggi presidiata e quasi completamente gestita dall’intelligence americana che resterà fino al 15 giugno, data in cui è prevista la partenza di Biden.
Il presidente non si recherà subito a Borgo Egnazia ma dovrebbe trascorrere la sua prima notte in Puglia a bordo della portaerei americana; infatti, al largo di Brindisi è già schierata la “Sesta Flotta degli Stati Uniti”, la flotta della Marina americana che presidia il Mar Mediterraneo dal comando operativo di Napoli. L’ammiraglia della Sesta Flotta è la “USS Mount Whitney”, di base nel porto di Gaeta, che si trova nelle acque non lontane dall’avamporto di Brindisi.
Dall’aeroporto del Salento, dove per consentire la massima sicurezza possibile, sono stati sgomberati gli hangar destinati ai voli turistici.Per tutta la settimana raggiungerà la portaerei a bordo di un elicottero e con lo stesso mezzo, nel pomeriggio del 13 giugno arriverà all’eliporto di Borgo Egnazia per il soggiorno già programmato insieme agli altri leader dei Paesi più industrializzati . Ad accoglierlo sarà il premier Giorgia Meloni. Intorno alle 19 ritornerà in elicottero a Brindisi e solo allora i mezzi blindati verranno utilizzati per il breve tragitto tra l’aeroporto e il Castello Svevo dove ad attendere gli ospiti sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Le auto verranno utilizzate da Biden solo il 13 per raggiungere e uscire dal castello della Marina. In tutte le altre occasioni utilizzerà gli eliporti; sette (di cui tre solo a Borgo Egnazia) sono stati realizzati appositamente per l’evento internazionale.

Ieri è arrivata a Brindisi anche la nave della Marina Militare Palinuro che sarà ormeggiato nel porto interno e sarà visibile dal balcone del castello dove i leader mondiali si incontreranno durante l’ultimo momento formale della cena. Non è ancora chiaro se rimarrà dopo il 13 e sarà aperto ai cittadini come già accaduto in altre occasioni. Sempre ieri mattina è arrivata anche la nave da crociera, ex Costa Magica, che ospiterà a bordo circa 2.700 appartenenti alle forze dell’ordine.
Era ormeggiato a Sant’Apollinare ed è visibile anche dal lungomare Regina Margherita. Da oggi rimarranno all’interno, alternandosi nei turni, fino a quando tutti i membri delle delegazioni straniere non avranno lasciato la Puglia.
Anche i pasti verranno serviti a bordo per tutti mentre i mezzi con cui pattuglieranno la zona saranno posizionati nel piazzale antistante la banchina. Circa 3mila agenti aggiuntivi saranno invece ospitati negli alberghi di Brindisi e Bari.
Si occuperanno della bonifica delle strade e dei luoghi di transito delle scorte, dopo quello già concluso di rimozione dei cestini dei rifiuti e di chiusura dei tombini, nonché di far rispettare ordinanze e divieti in ogni angolo delle aree di attenzione, accesso controllato e massima sicurezza di Brindisi e Fasano. Nella zona più a rischio e sottoposta a maggiori restrizioni, nei pressi di Borgo Egnazia, la polizia controllerà e scorterà anche residenti e lavoratori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV può succedere dopo solo un anno al Bayern! – .
NEXT Bini, stanziati 1,2 milioni per Udine e comuni limitrofi – .