Ascoli Piceno e Fermo sono le new entry del 2024. Pesaro si conferma la più bike friendly – ​​.

Ascoli Piceno e Fermo sono le new entry del 2024. Pesaro si conferma la più bike friendly – ​​.
Ascoli Piceno e Fermo sono le new entry del 2024. Pesaro si conferma la più bike friendly – ​​.

ANCONA – Finché vedrete sventolare la bandiera gialla saprete che qui il ciclismo è possibile. Parafrasando il tormentone cult di Pettinati, questa volta le bandiere gialle sventolano sui 18 comuni ciclabili marchigiani che hanno ottenuto lo striscione dalla Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).

Conferme e novità

Quest’anno anche Ascoli Piceno e Fermo entrano a far parte del gruppo delle città bike friendly. New entry che si aggiungono ai comuni che ormai ricevono stabilmente il riconoscimento come Pesaro, unica nelle Marche ad ottenere un punteggio eccellente (e il punteggio massimo: 5). Secondo Fiab si tratta di un Comune «con un alto livello di integrazione della mobilità sostenibile nelle sue varie forme, una qualità della vita nel centro urbano con aree pedonali e verdi, trasporti pubblici efficienti e campagne di comunicazione mirate a questi temi». Poi c’è Fano (punteggio: 4), che ottiene un buon punteggio in pagella. Altidona, Corinaldo e Grottammare si accontentano della sufficienza (3 punti).

I parametri

La candidatura alla bandiera gialla non è una corsa per un unico riconoscimento, ma testimonia che il Comune ha deciso di intraprendere un percorso volto al miglioramento della mobilità sostenibile. E quindi, come per gli alberghi che vanno da una a cinque stelle, i Comuni possono ottenere un punteggio da 1 a 5 a seconda dell’andamento del percorso verso la ciclabilità. Ascoli, Jesi, Porto Recanati, Porto Sant’Elpidio, San Benedetto, Cupra Marittima, Urbania, Mondolfo, Porto San Giorgio e Civitanova si fermano a quota 2. Un solo punto per Fermo, Sassoferrato e Ancona. “Così come un albergo non si vanta di essere una o due stelle – commenta la Fiab – un Comune, per quanto apprezzabile possa essere aver intrapreso un percorso di crescita, non può dirsi soddisfatto se resta stagnante per anni con una o due stelle. ”. È il caso di Ancona, per il quarto anno consecutivo ferma a uno, e di Civitanova, a due punti negli ultimi quattro anni. Volevi una bicicletta, ora pedala.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV salari e domanda bassi. Crescita? Punto zero – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .