Flavio Carera, Luca Messi, Mario Mazzoleni – .

Flavio Carera, Luca Messi, Mario Mazzoleni – .
Flavio Carera, Luca Messi, Mario Mazzoleni – .

DiDonatella Tiraboschi

Per 27 candidati alle comunali nemmeno una preferenza: nemmeno la loro. L’ex arbitro Mazzoleni e i problemi di omonimia. Marco Cimmino (FdI): «Dopo aver perso tua madre e il tuo amore, cosa vuoi che sia la perdita delle elezioni?». L’ex attaccante Beppe Savoldi non è arrivato al Ponteranica

Alcuni non hanno nemmeno ottenuto un voto. Zero preferenze per 27 candidati alle elezioni comunali essi indicano che non solo non ci ha creduto l’entourage familiare più stretto, ma nemmeno il diretto interessato, probabilmente chiamato in causa come compilatore di liste. Che forse siamo rimasti delusi, ma non c’entra niente con chi pensava di arrivare al Palafrizzoni e, invece, dovrà restare a casa (clicca qui per i risultati delle elezioni comunali di Bergamo).

Se (più di tutti) la Lega piange, Forza Italia non ride. Tanto meno quello che era già vicesindaco in pectore, cioè Carlo Saffioti, superato di 108 voti dal rampollo di casa Ceci, Giulia, al debutto nel grande ballo amministrativo: «La mia non è una ferita narcisistica – commenta Saffioti -. Sicuramente sono un po’ deluso dal risultato complessivo, non mi aspettavo un gap così netto. Non ho preso troppe preferenze, considerando che il mio elettorato storico era concentrato sulla lista Pezzotta e tenendo conto che ero fuori dai giochi da tempo, ma non andrò certo in depressione”.

A quanto pare nessuno ne fa una questione grave, anche se è chiaro che i sondaggi sono una cartina di tornasole di popolarità e simpatia da non sottovalutare, indipendentemente dallo schieramento. Nel centrosinistra, ad esempio, ci sono diversi ottimi nomi che non ce l’hanno fatta; Ezio Deligioscommercialista ed ex consigliere comunale; Stelio Conti il direttore sportivo ed ex allenatore della squadra italiana di short track Arianna Fontana; Eleonora Zaccarelli, figlia dell’ex sindaco ed ex assessore. E due personaggi noti che sono quasi nelle retrovie. Il primo è il jazzista Tino Tracanna (43 voti), il secondo Lisa Martignetticonosciuta sui social come «ragazza del cimitero» in virtù della sua attività di pianificatore funebre (34 preferenze). Niente da fare anche per l’ex curatore dell’Accademia Carrara Giovanni Valagussa (61 voti nel team Futura-Avs), e le ambizioni del giornalista sono sfumate Paolo Aresi, leader di «Bergamo Insieme» che, già al momento della presentazione, non aveva nascosto di puntare a un paio di seggi in caso di vittoria di Carnevali. Dalle urne per lui il verdetto senza appello di 204 voti.

Nel centrodestra diversi sono rimasti davanti alla porta del Comune. Unendo per affinità «sport & dintorni», spaziamo dal giornalista sportivo, così come al golfista, Marco BucarelliA Francesca Ruggerifiglia dell’ex presidente dell’Atalanta Ivan (rispettivamente 84 e 45 voti nella lista Pezzotta), mentre in FdI ha raccolto 52 voti Flavio Careraex giocatore di basket, con l’ex pugile Luca Messi è finito all’angolo con 22 preferenze. Moderata delusione anche per l’ex arbitro di Serie A, Mario Mazzoleni, alle prese con un caso di cognome nella lista della Lega che ha invalidato diversi cartellini: «Quando perdi una partita tre a zero non puoi dare la colpa all’arbitro. Mi sono reso conto che fare politica non è facile, anche se a Colognola dove vivo ero abbastanza apprezzato”. I voti allo spoglio finale furono 55.

Per restare nel campo del calcio, ma in quello del Ponteranicapartita persa anche per l’ex attaccante Beppe Savoldiin competizione con la lista di centrodestra di Tironi dove era comparsa anche una vecchia conoscenza leghista, l’avvocato Raffaella Bordogna. Nome da cui possiamo partire per aprire il capitolo sulle “vecchie glorie” dei (de)caduti lombardi anche a Bergamo: Enrico Facoettiex consigliere, e Luciana Frosio Roncalli non sono andati oltre rispettivamente 98 e 67 voti. Tra i professionisti, l’avvocato leghista resta fermo Stefano Rovetta che lascia Palafrizzoni (non sono bastati 241 voti) e l’ex presidente dell’Ordine dei Ragionieri Alberto Carrara nella lista Pezzotta sindaco. Tra i camici bianchi, nessun posto per il professore Giovanni Danesi, direttore dell’Unità di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Papa Giovanni; per lui, in competizione con Pezzotta, 119 voti. All’economista, invece, vengono attribuiti 10 in meno, nella stessa squadra Mario Comana è a Laura Feltri, figlia di Vittorio e noto agente immobiliare. Il tempo zero e varie tipologie di simboli e rilevanza elettorale sono scomparsi dai profili social dei candidati. È andata male, ma tutto è ridimensionato come nota il professore in un post Marco Cimmino71 voti in FdI: «Dopo aver perso tua madre e il tuo amore, cosa vuoi che sia la perdita delle elezioni?».


Vai a tutte le notizie da Bergamo

Iscriviti alla newsletter del Corriere Bergamo

13 giugno 2024 (modificato il 13 giugno 2024 | 09:41)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Salis vestita da serva catanzarese», tempesta sulle parole di Vittorio Feltri – .
NEXT “Sii un avvertimento per salvare la vita dei tuoi coetanei” – .