Ultimo collegio docenti per la Scuola “Vaccina” con i saluti ai docenti Colasanto e Regano – AndriaLive.it – .

Ultimo collegio docenti della Scuola “Vaccini”.

Ultimo collegio docenti della Scuola “Vaccini”.

Martedì 11 giugno si è svolta l’ultima riunione dei docenti della scuola “PN Vaccina” dell’anno scolastico 2023 – 24: una sorta di importante nodo temporale che da un lato ha visto chiudersi il capitolo della storia della “Vaccina ” come scuola secondaria di primo grado, dall’altro vede tutti i protagonisti della stessa scuola operare per l’organizzazione dell’istituto di nuova scuola comprensivacome stabilito dal piano di dimensionamento delle scuole, proposto dall’amministrazione comunale e approvato nel gennaio del corrente anno dalla Giunta regionale.

Un momento significativo vissuto anche nello spirito di condivisione di importanti traguardi raggiunti da alcuni membri della comunità scolastica.

Quest’ultimo collegio, infatti, è stata anche l’occasione per salutare con affetto e commozione il DSGA Raffaella Zaccaro, che dopo anni di lavoro al fianco del dirigente, a sostegno di tutti i docenti, del personale ATA, degli alunni e delle famiglie, svolto in modo impeccabile, con tanta professionalità, passione, determinazione e sempre con il sorriso sulle labbra, si muoverà ad una scuola secondaria. «Se la scuola ha potuto raggiungere tanti traguardi, realizzare tanti progetti, vivere complesse esperienze di apprendimento all’aria aperta, è stato anche e soprattutto grazie al lavoro più tecnico e amministrativo svolto dalla nostra Raffaella» ha commentato il direttore Francesca Attimonelli.

Un saluto caloroso ed affettuoso è stato rivolto anche al docente di Matematica e Scienze Maria Rizzi che si trasferisce in un’altra scuola della provincia di Bari.

Non ultimo, attorno ai docenti si sono stretti il ​​dirigente, gli insegnanti e tutto il personale scolastico Giovanna Colasanto E Tonia Regano che sarà messo in pensione da settembre. Il dirigente, ripercorrendo le tappe della carriera scolastica dei due docenti, non ha potuto fare a meno di ricordare la grande professionalità e soprattutto l’umanità che hanno sempre caratterizzato l’operato dei due docenti di lettere. «Non c’è studente che non si sia sentito compreso e amato da Giovanna e Tonia, che non si sia sentito spinto a conoscersi, ad andare oltre i propri limiti, accompagnato nel suo percorso di crescita dalle loro parole gentili e dal loro sguardo sempre attento. ” Queste le parole della direttrice che saluta così i suoi insegnanti, i suoi amici e che, infine, invita l’intera comunità scolastica a rimanere unita e guardare insieme con fiducia al prossimo futuro di questa scuola e ai cambiamenti che tutti dovranno affrontare .

Giovedì 13 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bitomat.com alla Blockchain Week Roma – .
NEXT Individuati 2 lavoratori “illegali” in un ristorante, il titolare rilasciato su cauzione » Webmarte.tv – .