tempi ancora incerti. Il Prefetto convoca la cooperativa che gestisce i lavori – .

tempi ancora incerti. Il Prefetto convoca la cooperativa che gestisce i lavori – .
tempi ancora incerti. Il Prefetto convoca la cooperativa che gestisce i lavori – .

Non c’è ancora una data per la riapertura della Funivia di Monteviasco. A sei anni dall’incidente in cui perse la vita l’addetto alla manutenzione, i tempi della ripresa delle attività sono ancora incerti.

Il punto è stato fatto questa mattina a Villa Recalcati di Varese. IL Il prefetto Salvatore Pasquariello ha convocato il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, il Sindaco del Comune di Curiglia con Monteviasco Nora Sahanane, il Presidente dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Como Lecco e Varese John Galli e rappresentanti della Regione Lombardia e di Ferrovienord.

Ancora una volta si trattava un incontro interlocutorio: «Venerdì della prossima settimana (21 giugno, ndr) incontreremo anche la cooperativa incaricata dei lavori per capire esattamente gli orari – ha commentato il Prefetto che chiede notizie sulla ripresa degli impianti a fune dall’aprile 2023.

Funivia di Monteviasco: il Prefetto chiede soluzioni ma il fumo è nero

I tempi dovrebbero ormai essere maturi: il direttore dell’Agenzia dei Trasporti Pubblici ingegnere Colombo lascia aperta la possibilità di iniziare entro l’estate anche se i tempi tecnici, test compresi, sono molto stretti.

Lo scorso anno si era deciso di individuare un unico operatore per tutte e 7 le funivie del comprensorio di Varese, Como e Lecco, compresa quella di Brunate e quella sopra lecchese che sono sicuramente redditizie e garantirebbero una gestione integrata ed interessanti economie di scala.
Il bando è quasi pronto e la nuova gestione dovrebbe partire dal 1 gennaio 2025.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV una sfida e una prospettiva” – .
NEXT La mostra di Jana Schröder su Maradona a Napoli – .