Terni, inaugurati i nuovi campi polivalenti nel quartiere San Giovanni e villaggio Pallotta – .

Sono stati inaugurati i nuovi campi polivalenti del villaggio San Giovanni e Pallotta, con funzione multisport (calcio e basket). Due gli eventi in programma, il primo alle 10 a San Giovanni e il secondo alle 11 nel quartiere Pallotta. A San Giovanni sono presenti le società sportive di basket della città.

Il progetto del Comune di Terni è finanziato dal Pnrr – Rigenerazione Urbana e prevede la riqualificazione di 7 aree gioco situate nelle zone periferiche della città che saranno tutte completate entro il 2025.

#giocarerigenera è il motto attorno al quale sono state impostate le linee guida che hanno orientato le scelte progettuali: variabilità tematica delle aree sportive, inclusività, sicurezza, uso del colore, riduzione degli atti vandalici, il tutto finalizzato ad elevare il livello di attrattività e funzionalità.

“Uno spazio urbano da vivere costantemente nell’arco della giornata si difende da accessi e fruizioni non volute, uno spazio urbano attraente e vissuto diventa patrimonio della comunità locale che tende a preservarlo come proprio” hanno affermato gli assessori Maggi e Schenardi, invitando i ragazzi e le famiglie a prendersi cura dello spazio in attesa della domanda di interesse che sarà predisposta una volta concluso il progetto per individuare la società che gestirà gli spazi.

nota di Roberto Pastura, consigliere comunale di FDI

Dopo la sconfitta elettorale, la Giunta Bandecchi si è subito attivata organizzando tutta una serie di inaugurazioni in città relative alla realizzazione di alcune opere pubbliche. Non importa se i proponenti originari dei progetti di riqualificazione siano stati gli stessi di prima, oggi l’onere e l’onore degli interventi del PNRR e/o dell’Agenda Urbana ricade sull’attuale maggioranza. Purtroppo, però, nel trambusto generale, tra un taglio del nastro e l’altro, oggi l’Amministrazione Bandecchi si è dimenticata di organizzare una degna inaugurazione per la riqualificazione del parco giochi, quella dell’area ludico-sportiva del Villaggio Pallotta. Cosa vorrebbe dirci l’attuale maggioranza, che gli abitanti del quartiere Pallotta sono figli di un dio minore? Oltre ad essere una forma di autocompiacimento per il proprio lavoro, le inaugurazioni sono un’occasione per parlare con gli abitanti dei quartieri, soprattutto delle periferie, per ascoltare le loro esigenze e, se necessario, i loro consigli. In questo senso, il campo del Villaggio Pallotta rappresenta una grande opportunità per gli abitanti di poter finalmente vivere il proprio quartiere, per dare la possibilità ai più piccoli di giocare nel parco adiacente. Se questa maggioranza avesse organizzato una degna inaugurazione e avesse proceduto con un approccio comunicativo degno di nota, come avvenuto poche ore prima per il campo da basket di San Giovanni, avrebbe presumibilmente dovuto organizzare dei sopralluoghi preliminari e si sarebbe accorta che i lavori di riqualificazione non erano il tutto rifinito alla perfezione (questo è anche quello che apprendiamo da alcuni commenti sui social). La pavimentazione del campo, ad esempio, risulta già difettosa, una criticità che avrebbe potuto essere scoperta in precedenza semplicemente parlando con gli abitanti del quartiere. Abbiamo invece preferito lavorare in sordina, solo con un pugno di amici di Alternativa Popolare, tanto per suggellare l’ennesima occasione, anche questa volta persa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Aumenteremo la produzione di motori” – .
NEXT differenziato per Barella, Fagioli lavora in palestra. Problemi per Frattesi – .