danni a Portogruaro e dintorni – Nordest24 – .

PORTOGRUARO – Un violento temporale si è abbattuto sul Veneto Orientale nella notte, provocando ingenti danni in particolare nei comuni di Portogruaro, Fossalta di Portogruaro, San Michele al Tagliamento, Concordia e Annone Veneto. Lo conferma il Consorzio di Bonifica. Il fenomeno ha avuto un forte impatto sull’agricoltura, con danni ancora da quantificare nei prossimi giorni.

Impatto del maltempo su Portogruaro

A Portogruaro la situazione è stata particolarmente critica: sono caduti in breve tempo 20mm di pioggia, aggravati da una forte grandinata e interruzioni nella fornitura di energia elettrica.

Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento del personale del Consorzio, non si sono verificati ulteriori disagi.

La squadra di reperibilità è stata operativa tutta la notte, assicurando il funzionamento della pompa acqua Ronchi e dello sfioratore del Lemene e tenendo sotto controllo il sistema automatizzato di telecontrollo.

Rete idraulica sotto controllo

Nonostante le rigide condizioni meteorologiche, non sono stati segnalati problemi alla rete idraulica minore, risultato che testimonia l’efficacia delle misure preventive adottate nella gestione delle acque in quest’area del Veneto.

“Questi eventi – affermano – evidenziano l’importanza di sistemi di prevenzione e intervento ben organizzati, in grado di mitigare gli effetti di fenomeni sempre più frequenti e intensi legati ai cambiamenti climatici. Gli sforzi continui per mantenere e migliorare la resilienza delle infrastrutture idriche sono fondamentali per proteggere le comunità e le imprese di questa ricca regione agricola”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Venafro (IS) – Si finge amico del figlio e ottiene dei soldi da un anziano, un 50enne denunciato per truffa aggravata – .
NEXT “L’ho sollevata e l’ho spinta giù dal cavalcavia” – .