Denunciato per truffa il sedicente immobiliare livornese – Livornopress – .

Denunciato per truffa il sedicente immobiliare livornese – Livornopress – .
Denunciato per truffa il sedicente immobiliare livornese – Livornopress – .
  • Casa
  • Notizia
  • Denunciato per truffa il sedicente agente immobiliare di Livorno

Notizia

16 giugno 2024

Livorno 16 giugno 2024 – Agente immobiliare livornese denunciato per truffa

I Carabinieri della Stazione di Donoratico hanno svolto indagini che hanno permesso di identificare e denunciare a piede libero un sedicente agente immobiliare, presunto truffatore. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, a 56enne livornese avrebbe pubblicato su internet un annuncio in cui proponeva di affittare un appartamento sito in piazza Mazzini a Livorno.

Un 35enne di origini africane, residente a Donoratico, in cerca di un alloggio per la propria famiglia e interessato all’annuncio, avrebbe contattato l’inserzionista al numero di cellulare indicato nell’annuncio per ottenere informazioni e fissare un appuntamento per visionare la casa .

Effettuata la visita accompagnato da un uomo che si è presentato come agente di un’agenzia immobiliare di Livorno e convinto di aver finalmente trovato la casa adatta alle sue esigenze, il giovane straniero ha deciso di avanzare la sua proposta per la locazione di un appartamento. la proprietà. ‘appartamento.

Per perfezionare l’accordo, come di consueto, il sedicente agente gli ha chiesto anche di effettuare un bonifico di 1.200 euro a titolo di deposito, che il ragazzo ha effettuato sull’IBAN indicatogli dall’agente.

Da quel momento il ragazzo attese, invano, l’esito della proposta. Quando ha ricontattato l’agente, questi gli ha inizialmente dato risposte molto vaghe circa la disponibilità dell’immobile visitato e l’esito della pratica per poi infine smettere completamente di rispondere alle sue telefonate senza restituire la caparra versata.

È stato necessario l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Donoratico ai quali si è rivolta la vittima, che hanno avviato un’attività investigativa focalizzata su indagini e controlli ad ampio raggio fino a riuscire ad identificare pienamente il presunto autore della truffa; si è scoperto che era recidivo in tale condotta.

Al termine degli approfonditi accertamenti, il truffatore è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria di Labronica alla quale dovrà rispondere del reato di truffa.

I Carabinieri ribadiscono le indicazioni nel caso in cui permangano sospetti e/o dubbi sull’identità dei destinatari dei pagamenti a qualsiasi titolo (deposito, acquisti online, ecc.), è sempre opportuno effettuare pagamenti con forme ripetibili (bonifici ordinari) che consentono appunto di ripensare e annullare l’operazione entro un arco di tempo, cercando di evitare bonifici istantanei e ricariche di carte prepagate intestate a sconosciuti; infine, in caso di fondato sospetto di essere stato vittima di raggiri e/o raggiri, contattare tempestivamente le forze di polizia più vicine fornendo tutti gli elementi/dettagli raccolti, oppure chiamare il numero di emergenza 112 NUE e/o consultare la sezione “Avvertenze” sezione. ” sul sito istituzionale http://www.carabinieri.it/ .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Tu, mio”, di Erri De Luca, il 22 giugno 2024 alla Reggia di Portici, nell’ambito della mostra “MagicaMente 2024” – .
NEXT Mafia nigeriana, il boss che lavorava nell’azienda di Bergamo – .