Pisa, è il giorno della Luminara. Raccomandazioni per la viabilità e piano di sicurezza Il Tirreno – .

Pisa, è il giorno della Luminara. Raccomandazioni per la viabilità e piano di sicurezza Il Tirreno – .
Pisa, è il giorno della Luminara. Raccomandazioni per la viabilità e piano di sicurezza Il Tirreno – .

PISA. È il giorno di Luminara. Pisa comincia a festeggiare il suo santo patrono San Ranieri. Intorno alle 15 entreranno in azione circa 190 dipendenti appositamente selezionati che lavoreranno insieme al personale del Comune e della ditta incaricata per iniziare, uno per uno, l’accensione dei 100mila ceri sui fiumi Arno tra il ponte della Cittadella e la Fortezza ponte. fino all’arrivo del crepuscolo quando, grazie allo spegnimento dell’illuminazione artificiale pubblica e privata, i Lungarni inizieranno ad immergersi nella magica serata di San Ranieri.

Alle 23, come da tradizione, è previsto l’inizio dello spettacolo pirotecnico sul fiume Arno, con una serie di spettacolari fuochi d’artificio, della durata di circa 25 minuti, sparati da dieci piattaforme galleggianti poste sull’Arno tra il ponte della Fortezza e il ponte di Solferino.

Oggi, quindi, vigilia del santo patrono San Ranieri, quasi 100mila candele di cera illumineranno i due chilometri dell’Arno pisano, esaltando le forme architettoniche degli edifici storici con il bagliore delle fiamme per creare un’atmosfera suggestiva e unica. atmosfera.

È la festa della Luminara che ogni anno attira a Pisa migliaia di persone. «Ancora una volta – sottolinea l’amministrazione comunale – grande attenzione sarà riservata all’ambiente e al recupero totale delle circa 100mila candele. Una volta smontato, infatti, l’azienda fornitrice recupererà la cera inutilizzata e riciclerà le parti in PVC (tazze) e le parti metalliche (cappucci antivento)”.

La Luminara rientra nel cartellone del Giugno Pisano, organizzato dal Comune di Pisa, che prevede un ricco calendario di eventi che, come da tradizione, avranno come momento culminante, oltre alla Luminara, il Palio di San Ranieri (domani , lunedì 17) e il Gioco del Ponte (sabato 29 giugno).

Gli sponsor di questa edizione di “Giugno Pisano” sono Toscana Energia, Marina Development Corporation, Villa Rondini, Toscana Aeroporti, Acque, Pharmanutra, Chianti Banca, Forti Holding.

Il Ponte di Mezzo resterà aperto ai pedoni tutta la sera. Saranno riservate solo due corsie laterali, e quindi chiuse al transito, per evitare pressioni sulle spalle e consentire l’agevole intervento del personale di servizio e sanitario.

«Tenendo conto del grande afflusso di persone – scrive l’amministrazione comunale – si raccomanda, al termine dello spettacolo pirotecnico, di prestare la massima attenzione e di attendere un congruo tempo prima di allontanarsi per evitare situazioni di eccessivo affollamento, soprattutto sulla Ponte di Mezzo».

Nella zona interessata dall’evento saranno collocati 24 bagni chimici, di cui cinque accessibili ai disabili. Inoltre, i bagni pubblici di piazza XX Settembre e piazza Sant’Omobono saranno aperti fino alle 2 di notte, con un incremento del personale.

È stato predisposto un piano di sicurezza che prevede il coinvolgimento degli operatori delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, degli operatori sanitari e della protezione civile, oltre all’utilizzo di una task force di 140 steward che vigileranno su tutta l’area interessata.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Successi ed emozioni alle Finali Regionali di Calcio a 11, a 8 e a 5 di Rossano-Corigliano – .
NEXT Pd avanti, Fratelli d’Italia segue. I dati – .