nuova ONDATA DI CALORE in partenza con picchi locali prossimi a +40 °C – .

nuova ONDATA DI CALORE in partenza con picchi locali prossimi a +40 °C – .
nuova ONDATA DI CALORE in partenza con picchi locali prossimi a +40 °C – .

Un cordiale saluto a tutti i lettori dalla redazione di CMS.
Nel Mediterraneo centrale, dopo il passaggio di una debole perturbazione di origine nordafricana, si registrerà un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche, dovuto ad un aumento della pressione atmosferica che si avvarrà di un apporto subtropicale in quota che sarà alimentato da a Cedimenti dell’Atlantico in arrivo nei prossimi giorni tra la penisola iberica e il vicino Atlantico. L’arrivo tra Europa Occidentale e Nord Africa di questa depressione con una massa d’aria fresca ed instabile attiverà un flusso d’aria molto calda verso il Mediterraneo centrale proveniente direttamente dall’entroterra sahariano che, a partire da martedì, interesserà gran parte del regioni del centro-sud, soprattutto la Sardegna ed in parte soprattutto la Sicilia occidentale, da dove verrà raggiunta isoterme circa 1500 metri sul livello del mare +24/+25°C.
Ciò comporterà un forte rialzo delle temperature che si farà sentire maggiormente lungo le zone interne ma anche lungo le zone montuose, poiché non raggiunte dalle brezze marine. L’effetto accentua anche il calore cedimentocioè la compressione dei vari strati dell’atmosfera dato che in regimi di alta pressione si attivano moti discendenti, cioè dall’alto verso il basso che inibiscono la formazione di nubi e allo stesso tempo favoriscono un ulteriore surriscaldamento della massa d’aria.
Ma ora diamo uno sguardo più dettagliato alle previsioni meteo per i prossimi giorni.

Tempo stimato per lunedì 17 giugno
Al primo mattino avremo condizioni di cielo inizialmente nuvoloso lungo le zone centro orientali dell’Isola, con qualche fenomeno residuo tra il messinese e la zona etnea ma in miglioramento nel corso della giornata.
Altrove la giornata si presenterà con cielo parzialmente nuvoloso.
Venti che sarà debole con direzione variabile.
Mari calmo o poco commosso.
Temperature che tenderà a guadagnare qualche grado rispetto ad oggi.

Tempo stimato per martedì 18 giugno
Dal mattino e per tutto il resto della giornata avremo ovunque condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.
Venti debole con direzione variabile o con brezza lungo le coste.
Mari generalmente calmo o poco agitato.
Temperature in ulteriore aumento, più sensibile lungo le zone interne dell’isola dove si riscontrano picchi di 37/+38°C.

Tempo stimato per mercoledì 19 giugno
Giornata che vedrà ovunque cieli sereni o poco nuvolosi fatta eccezione per qualche locale nebbia passeggera.
Venti prevalentemente deboli con direzione variabile o con brezze lungo le coste, salvo temporanei rinforzi di Scirocco lungo il settore occidentale dell’Isola.
Mari generalmente calmo o poco mosso, mentre al largo del Canale di Sicilia sarà temporaneamente mosso.
Temperature in ulteriore aumento con picchi prossimi al 40°C su gran parte delle zone interne dell’isola.

Articolo di: Antonio Cucchiara

©centrometeosicilia.it
Seguici su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia


Visualizzazioni dei post: 3

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV QUESTO È IL FIORE! POSTER RAGUSA PRIDE 2024 – Arcigay – .
NEXT Caltanissetta, l’Avis consegna un defibrillatore al questore Pinuccia Albertina Agnello. – .