Grandi carnivori in Trentino, serata informativa organizzata dalle associazioni venerdì 21 giugno a Trento – .

TRENTO. Venerdì 21 giugno alle 20:30 la sala conferenze del Fondazione Caritro di Trento ospiterà l’evento Grandi Carnivori in Trentino – 2024, una serata informativa per conoscere i dati aggiornati relativi alla presenza dei grandi carnivori nel territorio della Provincia Autonoma di Trento e approfondire le problematiche legate alla convivenza con orsi e lupi. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

L’evento, organizzato daAssociazione per il WWF trentino E Non ho paura del lupo in collaborazione con il Sat Commissione per la tutela dell’ambiente montano è aperto a tutti i cittadini interessati al tema: sarà anche un’occasione per giornalisti, associazioni, tecnici e altri soggetti interessati per conoscere numeri, impatti, interventi attuati e dinamiche delle popolazioni di questi animali sul territorio, nonché per discutere insieme su temi legati ai grandi carnivori.

“Questo è una serata aperta a tutti – ha commentato Aaron Iemma, Presidente del WWF Trentino -, per questo rivolgiamo subito il nostro invito al mondo politico e istituzionale trentino affinché possa essere presente non solo per conoscere i dati attuali del fenomeno, ma anche per ascoltare il punto di vista di chi, oltre ai Pat, lavorano da anni per la convivenza con questi animali.”

“Da troppo tempo – ha aggiunto Francesco Romito, vicepresidente di Non ho paura del lupo Aps – La paura è l’ingrediente principale che orienta la comunicazione sul tema dei grandi carnivori in Trentino, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: paure sproporzionate che colpiscono le comunità, paralizzando il confronto e rendendo i conflitti sempre più accentuati. Su questo punto bisognerà lavorare tutti insiemee per questo l’invito è aperto a tutti i giornalisti e agli altri stakeholders come le associazioni ambientaliste e animaliste che hanno a cuore questi temi”.

La serata, ad ingresso gratuito, vedrà la presenza dello zoologo e comunicatore scientifico Filippo Zibordinonché rappresentanti di Wwf trentino Odv, Non ho paura del lupo Aps e di Commissione per la Tutela dell’Ambiente Montano della Sat – Società Alpinisti Tridentini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV mercoledì 19 giugno a Legnano il primo test per 800 studenti – .
NEXT Martin Scorsese in Sicilia per il docufilm. Selinunte tra le località – .