Martin Scorsese in Sicilia per il docufilm. Selinunte tra le località – .

Martin Scorsese in Sicilia per il docufilm. Selinunte tra le località – .
Martin Scorsese in Sicilia per il docufilm. Selinunte tra le località – .

Martin Scorsese sceglie la Sicilia per girare un docufilm su antichi relitti. Il pluripremiato regista e produttore americano con cittadinanza italiana sta lavorando a un progetto dell’archeologa subacquea Lisa Briggs, docente e ricercatrice presso l’Università di Cranfield in Inghilterra. “Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa – ha detto l’assessore Francesco Paolo Scarpinato – mettendo a disposizione tutti i siti, i parchi archeologici e i musei di competenza dell’assessorato, considerata la rilevanza del progetto e l’enorme ritorno di immagine per la Sicilia e il suo patrimonio culturale” . Il film sarà coprodotto dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, da Sikelia Productions guidata dallo stesso Scorsese, da Sunk Costs Producions, Chad A. Verdi e LBI Entertainment.

Le riprese verranno effettuate nel periodo estivo oltre che nel Canale di Sicilia, con la collaborazione della Soprintendenza del Mare per tutta la parte marina e subacquea, anche a Parco Archeologico di Selinunte, nel sito Marsala-Lilibeo, nei pressi delle Grotte di Cusa, a Pantelleria, a Marausa. Sono previste anche riprese video al museo del Satiro Danzante di Mazara del Vallo, al museo regionale Agostino Pepoli di Trapani e, infine, al museo archeologico regionale Salinas di Palermo. Inoltre, tra le location scelte ci sono la Tonnara di Favignana, l’isola di Mozia, Erice mentre, in provincia di Palermo, Polizzi Generosa, paese d’origine dei nonni del regista.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torna il festival Bergamo Incontra sugli spalti di S. Agostino – .
NEXT Fdl secondo e M5s terzo – .